Tecnologia e Digital Board per innovare la didattica
Il corso di formazione per docenti “Tecnologia e Digital Board per innovare la didattica” esplora le opportunità educative offerte dalle nuove tecnologie e offre suggestioni per riflettere su tutti gli aspetti disciplinari e metodologici legati all’utilizzo della Digital Board all’interno del contesto scolastico.
Il corso è stato realizzato con la direzione scientifica di Roberto Sconocchini, meglio noto come Maestro Roberto, docente e blogger specializzato nell’analisi e nell’implementazione in classe di nuove tecnologie applicate alla didattica.
Dopo una parte teorica iniziale - in cui si presenta nel dettaglio il ruolo che la Digital Board può assumere non solo per migliorare la didattica tradizionale (per esempio grazie al supporto multimediale) ma anche per dar vita a nuove forme di didattica, trasformandosi in autentico laboratorio interattivo di classe - il percorso fornisce diversi esempi di utilizzo della Digital Board - in particolare della Samsung Flip - per le attività in classe, per cominciare subito a stimolare motivazioni e coinvolgimento degli alunni, gli autentici motori dell’insegnamento.
Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016, il corso è promosso da Samsung Electronics Italia S.p.A. e attesta al docente 25 ore di formazione utili ad arricchire il proprio portfolio professionale.
Programma del corso
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
- La tecnologia e i linguaggi digitali nella didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti
- Uso competente del Digital Board come facilitatore d’apprendimento
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie di didattica attiva
- Didattica per competenze e competenze trasversali
Obiettivi
Il corso si propone di supportare i docenti di tutte le discipline nell’utilizzo della tecnologia digitale - con particolare focus sulla Digital Board Samsung Flip - a supporto della loro attività didattica sia nella sua funzione di potenziamento della didattica tradizionale sia nella prospettiva di strumento facilitatore della didattica interattiva.
Mappatura delle competenze
Il corsista potrà integrare le proprie competenze nei seguenti ambiti:
- metodologia didattica e nuove tecnologie
- progettazione di percorsi creativi digitali
- utilizzo delle tecnologie digitali
- problem solving
Certificazioni
Attestato valido per la formazione dei docenti e riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016.
Modalità di rilascio attestato
L'attestato è scaricabile online direttamente dal sito del corso ed è valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016.
Gli insegnanti di ruolo possono richiedere l'abilitazione di una copia dell'attestato anche sulla piattaforma SOFIA. Per ottenere la copia è necessario iscriversi al corso su SOFIA e - appena fatto - di mandare un'email a formazione@lafabbrica.net allegando l’attestato originale scaricato da Scuola.net.

In breve
- Fruizione
- Online
- Destinatari
- Docenti ed educatori di ogni ordine e grado, di tutte le discipline
- Durata del corso
- 25 ore
- Periodo
- Dicembre 2021 - Gennaio 2024
- Costo
- Gratuito
- Sede
- Online
Contatti
- formazione@lafabbrica.net
- Telefono
- 02.48.54.12.05
- Direttore responsabile
- Prof. Roberto Sconocchini