Insieme per gli Oceani
Durata del progetto
A.s 2023/2024
Destinatari
Scuole primarie
Risorse
- Manifesto
- Kit cartaceo
- Sito
Anche quest’anno, Rio Mare e WWF dedicano alle scuole primarie il progetto di educazione alla sostenibilità Insieme per gli Oceani e offrono a bambine e bambini l’opportunità di avvicinarsi ai temi della conservazione e della tutela degli oceani e degli ecosistemi marini, incoraggiandoli a diventare custodi e ambasciatori del prezioso ambiente blu che ci circonda: dai fiumi ai laghi, dai mari fino agli immensi oceani che, per quanto lontani, sono connessi con noi e regolano la vita sulla Terra.
Il progetto promuove il senso di responsabilità ambientale: da una parte stimola bambine e bambini a conoscere il ruolo cruciale che gli oceani rivestono nel mantenimento dell’equilibrio climatico e della biodiversità del nostro Pianeta, dall’altra li incoraggia a mettere in pratica una serie di semplici eco-azioni indispensabili per tutelare la bellezza, la fragilità e la salute degli oceani e degli ecosistemi acquatici: dalla scoperta della pesca sostenibile alla raccolta dei rifiuti, dalla cura degli ambienti acquatici di prossimità al rispetto della flora e della fauna che li popolano…
Partecipare a Insieme per gli Oceani significa salpare con la propria classe per un viaggio ludico-educativo fatto di approfondimenti pluridisciplinari, attività creative, spunti per favorire esperienze di cittadinanza attiva e momenti di lettura condivisa. Il progetto, infatti, comprende anche una copia del libro illustrato “La straordinaria avventura di Ondina e Oceano” pubblicato da Gribaudo che racconta la storia della piccola Ondina, la bambina che sa parlare con l’immenso Oceano, e affronta, in modo poetico e divertente, l’importanza della pesca sostenibile per il presente e il futuro del nostro Pianeta.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
