PCTO
Iscrivi i tuoi studenti ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) di Scuola.net. I nostri PCTO si svolgono in modalità blended: percorsi in e-learning che possono prevedere anche attività o incontri da svolgere in presenza. Ogni percorso si sviluppa su una piattaforma digitale che rende i contenuti disponibili in ogni momento, in modalità asincrona, stimolando la partecipazione attiva degli studenti e dando la possibilità al docente di monitorare il loro stato di avanzamento. Tutte le attività proposte avvicinano le classi alle competenze chiave per l'apprendimento riconosciute dal MIUR, fornendo esperienze conformi agli Obiettivi Formativi Prioritari (Art. 1, Comma 7 L. 107/15) da inserire nel PTOF.
-
EDUCAZIONE CIVICA
La Repubblica, a scuola di giornalismo: competenze e strumenti per raccontare il mondo che cambia
Il presente si muove a una velocità superiore a quella di tutte le epoche che lo hanno preceduto: le nuove dinamiche economico-politiche e sociali, insieme alla digitalizzazione, plasmano una r...
-
EDUCAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA EDUCAZIONE CIVICA
Vittoria Smart: le nuove tendenze del mondo assicurativo
I diversi cambiamenti e le evoluzioni in atto sul piano economico e sociale rendono sempre più centrale la necessità di sviluppare competenze specifiche per leggere la realtà in m...
-
EDUCAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ
A scuola di economia circolare: i rifiuti da scarto a risorsa
Il passaggio dall’economia lineare a quella circolare e la rivoluzione digitale stanno cambiando radicalmente il modo in cui le risorse vengono prodotte e distribuite sul pianeta in una logica d...
-
EDUCAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
Find Your Future - PerCorsi Young
La cultura economico-finanziaria è una competenza indispensabile per costruire il proprio futuro e diventare cittadini responsabili. Per questo Findomestic, che da anni promuove Pe...
-
SCIENZA E TECNOLOGIA
Hacking Science: professioni spaziali
Il messaggio che giunge dal mondo del lavoro è che sempre più, per affrontare e gestire al meglio i cambiamenti a cui andiamo incontro, dalla trasformazione digitale alla transizione eco...
-
AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA EDUCAZIONE CIVICA
La transizione energetica che fa scuola
La transizione energetica, il passaggio verso un nuovo modo di produrre e utilizzare l’energia, è un cambiamento che che si è reso necessario per supportare lo sviluppo sostenibile...
-
AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA
Mad For Science
Mad for Science, il concorso promosso da Fondazione DiaSorin e accreditato dal Ministero dell’Istruzione tra le iniziative per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole se...