News
Resta sempre aggiornato su tutte le novità e le notizie provenienti dal mondo della scuola. Scopri le nostre proposte didattiche, gli eventi, i nuovi progetti, le modalità di iscrizione, i concorsi e tutti gli aggiornamenti sul completamento delle proposte formative. Ma anche i bandi, i concorsi, le comunicazioni dal Ministero dell'Istruzione e tutte le evoluzioni della didattica che ci giungono dal contesto europeo e internazionale.
-
DIGITALE IN CLASSE
Nativi digitali e social media
Secondo una recente ricerca effettuata dal Pew Research Center, il 45% degli adolescenti di età compresa tra i 13 e i 18 anni è costantemente online mentre il 97% usa abitualmente piattaforme come Facebook, Instagram, Youtube e TikTok.
-
NEWS
Come è andato quest’anno il turismo scolastico?
La tua opinione è importante. Partecipa all’indagine “La ripresa del turismo scolastico. Dati e andamento del primo anno post pandemia”
-
CREARE INSIEME
Green School: quando gli edifici scolastici diventano sostenibili
La metà degli edifici scolastici sono ancora in classe energetica G e meno dell’1% si trova in classe A. Tuttavia non mancano le eccellenze in fatto di bioarchitettura scolastica, casi virtuosi dai quali prendere esempio per una svolta green.
-
INIZIATIVE
Ecco i vincitori del concorso educativo Ora tocca a noi! 2022/23
Sono state proclamate dalla Giuria le scuole vincitrici del concorso educativo promosso da Rio Mare e WWF per proteggere l’oceano
-
DIDATTICA INNOVATIVA
L'importanza dell'insegnamento dell'intelligenza emotiva nelle scuole
Molte scuole, con risultati eccellenti, hanno utilizzato percorsi didattici improntati sull'alfabettitazione emotiva, con discussioni in classe in merito a disagi e traumi vissuti dagli scolari stessi.
-
INIZIATIVE
IUSS SUMMER CAMP: una scuola estiva di orientamento per i tuoi studenti
La Scuola Superiore Universitaria IUSS organizza quattro giornate di orientamento dedicate a studenti delle scuole secondarie di II grado
-
INIZIATIVE
Manifesto della sostenibilità per il 2030 – Proclamato il vincitore
Sono stati proclamati dalla Giuria i vincitori del concorso Manifesto della sostenibilità per il 2030
-
DIGITALE IN CLASSE
Come educare i nativi digitali all'uso dei social media?
Usano pc, social media e web con una disarmante naturalezza e considerano la tecnologia come parte integrante e necessaria della loro vita sociale, educativa e professionale. Stiamo parlando dei nativi digitali ovvero l’esercito di bambini e adolescenti abituati a comunicare e ad apprendere con strumenti e dispositivi hi-tech.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
Partecipazione in classe: come coinvolgere gli studenti
Rendere gli studenti più partecipi nelle lezioni che si svolgono in classe non è senz'altro semplice, soprattutto se la materia da affrontare è piuttosto complessa. Proprio per questa ragione gli insegnanti dovrebbero, oltre alle strategie di apprendimento, attuare degli espedienti che possano destare curiosità.
-
INIZIATIVE
La Repubblica@Scuola: quattro eventi con gli studenti
Quattro incontri per conoscere strumenti e carriere nella comunicazione insieme ai più noti protagonisti dell’informazione e ai giornalisti di Repubblica.
-
INIZIATIVE
Aperto il bando MOB per giovani studenti tra i 16 e i 21 anni
Il bando MOB - movimento in rivoluzione si rivolge a ragazze e ragazzi che vogliono essere protagonisti del cambiamento, sviluppando idee e proposte sul tema della mobilità sostenibile
-
INIZIATIVE
Sky Inclusion Days
Al via la due giorni organizzata da Sky al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano per riflettere sul tema del rapporto con la diversità in tutte le sue declinazioni e premiare i vincitori del concorso Sky Up The Edit.
-
DIGITALE IN CLASSE
Il futuro del lavoro e l'importanza dell'orientamento scolastico
Grazie all'orientamento è possibile acquisire gli strumenti idonei per individuare le proprie aspirazioni, mettere in evidenza i punti deboli in modo tale da migliorarli, avere maggiori informazioni sul mondo del lavoro e sul percorso formativo che serve per intraprendere una determinata carriera, evitando incertezza e senso di inadeguatezza.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
L'impatto delle tecnologie digitali sulla didattica
Riflettiamo su come gli strumenti digitali stanno influenzando l'esperienza di apprendimento degli studenti. Le tecnologie digitali a scuola sono un valido alleato per la didattica?
-
CREARE INSIEME
Il ruolo degli sport nella vita scolastica degli studenti
L'attività fisica garantisce all'organismo vantaggi per la salute e questo vale per persone di tutte le età, ma è soprattutto in età scolare che gli insegnamenti e i benefici dello sport trasformano il bambino in un adulto sano e responsabile.
-
CREARE INSIEME
Consigli per migliorare la comunicazione e la capacità di ascolto a scuola
L'ascolto è una capacità recentemente messa al centro dall'Unione Europea e nell'ambito scolastico questo assume un altro significato rispetto al passato, questo perché oggi l'ascolto attivo deve essere trasmesso agli alunni a partire proprio dai docenti.
-
DIGITALE IN CLASSE
Gli spazi del cuore - I vincitori del concorso
I vincitori del concorso educativo Scendiamo in piazza - Gli spazi del cuore sono stati proclamati dalla Giuria.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
I vantaggi dell'apprendimento cooperativo
Cosa intendiamo quando parliamo di apprendimento cooperativo e perché è utile e necessario nelle aule scolastiche.
-
CREARE INSIEME
Promozione della creatività e sviluppo cognitivo sono collegati?
La creatività negli studenti è uno strumento efficace per l'apprendimento e favorisce lo sviluppo cognitivo e sociale.
-
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Le prove invalsi di maggio
A maggio le seconde classi della scuola primaria svolgeranno le loro prove INVALSI secondo le date e le modalità previste dal MIUR.
-
CREARE INSIEME
Celebriamo insieme la settimana dell'insegnante
La settimana degli insegnanti nasce negli USA e in breve tempo viene accolta in diversi paesi mondiali, fino all'Italia che dal 1995 la festeggia in tutte le scuole di ogni ordine e grado.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
Inclusività a scuola: come promuoverla nel modo giusto
Al giorno d'oggi promuovere una cultura dell'inclusione a scuola è fondamentale dal momento che le classi accolgono sempre più studenti con caratteristiche ed esigenze diverse.
-
SCUOLE NEL MONDO
La scuola in Svezia: perché è considerata una delle migliori in Europa
La scuola in Svezia viene considerato uno dei migliori a livello europeo, questo perché segue gli alunni dalla scuola materna fino all'università incoraggiandoli e preoccupandosi costantemente del benessere fisico ed emotivo sia degli studenti, sia degli insegnanti.
-
DIGITALE IN CLASSE
Cittadinanza digitale a scuola
La cittadinanza digitale è un argomento centrale nel mondo scolastico attuale, tanto che i nuovi obiettivi didattici prevedono anche l'acquisizione di alcune competenze informatiche per rendere i futuri adulti consapevoli dei propri diritti e doveri.
-
CREARE INSIEME
SEL – l’Intelligenza Emotiva come risorsa di apprendimento
Cos'è l'Intelligenza Emotiva e come Six Seconds la applica all'educazione per aprire le porte a una nuova modalità di apprendimento in grado di far coesistere un legame tra cognizione ed emozione.
-
INIZIATIVE
Apre alle scuole da 3 al 7 maggio MoRE: il Museo del Tocco
Aperta in zona Porta Venezia a Milano, l’esposizione racconta l’importanza del tocco nella vita delle persone e del ruolo che tutti noi abbiamo nel proteggerlo.
-
DIDATTICA INNOVATIVA
L'inclusione degli studenti BES: come supportare gli studenti con disabilità, disturbi dell'apprendimento e altri bisogni educativi speciali.
Gli alunni BES sono sempre di più nelle classi italiane e la scuola ha il compito di garantire una perfetta inclusione a tutti gli studenti che necessitano di un piano personalizzato di apprendimento.
-
CREARE INSIEME
Come sviluppare la creatività degli studenti attraverso attività creative e progetti.
La creatività a scuola è un elemento fondamentale per dare libero sfogo alle idee e ai pensieri degli alunni. Per questo motivo ci sono diverse attività da svolgere in classe perfette per stimolare negli studenti e nelle studentesse questa qualità così importante.
-
CREARE INSIEME
Come promuovere la partecipazione degli studenti in classe.
La partecipazione in aula è un punto molto importante dell'apprendimento, è un modo per lo studente di socializzare con il corpo docenti e con i suoi compagni di classe.
-
INIZIATIVE
Welcome to Bauxity - I vincitori del concorso
I vincitori del concorso educativo del progetto didattico AluComics sono stati proclamati dalla Giuria.