CoReVe per la scuola - Il circolo del vetro
Durata del progetto
A.s. 2023/2024
Destinatari
Scuole di ogni ordine e grado
Risorse
Kit didattico digitale
Corso di formazione
Concorso
PCTO
La salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e la diffusione della cultura del riciclo passano attraverso le scelte degli adulti di domani, che oggi crescono e si formano sui banchi di scuola.
Per questo nasce l’iniziativa didattica dedicata al ciclo del vetro promossa da CoReVe - Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale - che si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, dall’Infanzia alle superiori.
Il riciclo del vetro da imballaggio è infatti un processo estremamente virtuoso: Il vetro può essere riciclato un numero infinito di volte, al 100%, risparmiando energia, materia prima, emissioni di CO2, a patto però di conoscere bene le tipologie di vetro da conferire alla raccolta differenziata, evitando di smaltire con i contenitori in vetro da imballaggio anche i “falsi amici”.
L’iniziativa comprende:
- 7 kit didattici digitali - declinati in base al grado scolastico e alla classe frequentata costituito dal materiale per strutturare in autonomia un’ora di lezione e un’attività digitale o unplugged pensata per fissare i concetti veicolati dalla lezione facendo divertire gli studenti
- un concorso premiato con buoni Amazon per la scuola primaria e la superiore di I e II grado che per gli alunni del triennio della scuola secondaria superiore è valido anche per certificare 30 ore come PCTO
- un corso di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016
- un cartoon dedicato che accompagna i bambini alla scoperta della sostenibilità e dell’economia circolare del vetro
- uno Startup Lab che impegnerà i ragazzi più grandi nella pianificazione di vere e proprie startup con l’obiettivo di risolvere problematiche reali legate alla filiera del riciclo del vetro
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
