Women at the Top - Summit 2025
Data
18 novembre 2025
Destinatari
Docenti delle scuole secondarie di secondo grado della città metropolitana di Milano
Luogo
Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano
Il Women at the Top - Summit 2025, in collaborazione con il Financial Times e con la media partnership di Sky TG24, è un evento dedicato all’empowerment femminile e alla valorizzazione del talento delle donne che contribuiscono, ogni giorno, alla crescita del nostro Paese. Un appuntamento che darà voce a figure professionali di spicco del panorama italiano e internazionale, protagoniste nel mondo dell’impresa, delle istituzioni, della cultura e dell’innovazione.
Per le scuole e le università, questo evento rappresenta un’occasione educativa preziosa: un’opportunità concreta per offrire a studentesse e studenti una giornata di orientamento fuori dall’aula, aprendo lo sguardo su carriere e settori ancora troppo spesso dominati da stereotipi. Le testimonianze di ogni ospite – donne e uomini che con il loro impegno portano il made in Italy nel mondo – diventano stimolo per riflettere sul merito, sull’uguaglianza di genere e sulla costruzione consapevole del proprio futuro.
Partecipare con la propria classe al Summit di Women at the Top significa quindi offrire agli studenti e alle studentesse l’opportunità di:
- entrare in contatto con modelli professionali positivi e diversificati;
- riflettere sul valore della parità di genere nel mondo del lavoro;
- rafforzare le proprie competenze orientative, personali e civiche.
Le testimonianze offerte sono pensate per dialogare con il mondo scolastico. Il Summit si inserisce infatti con coerenza nei percorsi di educazione civica e di Formazione Scuola-Lavoro, offrendo un contesto autorevole in cui far emergere temi centrali per le nuove generazioni: equità, empowerment, cittadinanza e futuro.
PROGRAMMA
09.30 - Saluti di benvenuto
Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore
Giuseppe De Bellis, Executive Vice President Sport, News and Entertainment Sky - Direttore Editoriale SkyTg24
09.45 - Intervento istituzionale
Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo
10.00 - Lo sport è uno stile di vita
Andrea Soncin, Commissario Tecnico della Nazionale femminile di Calcio
Nadine Sorelli, Capitano dell’Under 23 della Nazionale Italiana
10.20 - Leadership al femminile: quando il talento fa la differenza
Intervista a:
Regina Corradini D’Arienzo, Amministratrice Delegata SIMEST
Ne discutono:
Valentina Tanzi, Head of People Value & Engagement Generali Italia
Francesca Tasso, Direttrice Area Musei del Castello, Musei Archeologici e Museo del Risorgimento
10.50 - Nuove generazioni e nuovi linguaggi
Eleonora Caressa, Autrice del podcast Rendez-vous da me
Matilde Caressa, Autrice del podcast Rendez-vous da me
Matilde Gioli, Attrice
Anna Zhang, Vincitrice MasterChef Italia 14
11.40 - Scienza e impresa: come far crescere il ruolo delle donne nelle STEM
Philppa Cole, Assegnista di ricerca Università degli studi di Milano-Bicocca
Irma Elisa Cupone, Ricercatrice IBSA
Michela Matteoli, Direttrice del programma di Neuroscienze Istituto Clinico Humanitas, Direttrice Istituto di neuroscienze CNR
12.25 - Il valore delle emozioni, per una società del rispetto
Luca Mazzucchelli, Psicologo, Imprenditore e Divulgatore
12.35 - Chiusura dei lavori
Moderano:
Filomena Greco, Giornalista Il Sole 24 Ore
Nicoletta Polla Mattiot, Direttrice HTSI – 24Hours
COME PARTECIPARE
Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso all’evento.