Copriamoli bene... con la preVenzione!

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E BENESSERE EDUCAZIONE CIVICA Infanzia Primaria Secondaria di I Grado Secondaria di II Grado

Gratuito

Fruizione

Online

Destinatari

Docenti ed educatori di ogni ordine e grado, di tutte le discipline

Durata del corso

15 ore

Periodo

Novembre 2025 - Giugno 2026

Azienda

Docenti ed educatori di ogni ordine e grado, di tutte le discipline

Il corso di formazione per docenti “Copriamoli bene… con la prevenzione” nasce per valorizzare il ruolo della scuola come presidio educativo e culturale nella promozione della salute. Promosso dalla Società Italiana di Pediatria e curato da La Fabbrica Società Benefit, il corso intende trasformare il bisogno di riduzione del contagio da malattie respiratorie – in particolare l’influenza – in una opportunità educativa concreta.

 

Attraverso moduli teorici e spunti operativi, il corso offre un quadro completo sull’epidemiologia dell’influenza, sulle modalità di trasmissione, sui comportamenti a rischio nei contesti scolastici e sul ruolo cruciale di bambini e bambine nella diffusione del contagio. Viene analizzato l’impatto dell’influenza non solo sulla salute individuale, ma anche sulle dinamiche familiari e sociali (assenze, ospedalizzazioni, fragilità), con un focus sulle complicanze e sull’importanza di una prevenzione efficace.

 

Un ampio spazio è dedicato alle principali teorie psicopedagogiche (Bandura, Vygotskij, Bronfenbrenner) e alle modalità didattiche che permettono di trasformare le buone pratiche in abitudini durature e comportamenti responsabili. Il corso approfondisce inoltre l’importanza della sinergia scuola-famiglia e propone strumenti per favorire la comunicazione efficace e la coerenza educativa tra i diversi attori del processo formativo.

 

Infine, vengono fornite indicazioni normative per inquadrare l’educazione alla salute all’interno dei percorsi trasversali di Educazione Civica, e materiali di supporto per la progettazione didattica, comprese schede operative e un questionario di valutazione finale.

Realizzato con il contributo non condizionante di AstraZeneca e riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016, il corso attesta al docente 15 ore di formazione utili ad arricchire il proprio portfolio professionale. 

Programma del corso

Certificazione ore

Attestato scaricabile online dal sito del corso.

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Salute e benessere
  • Educazione civica
  • Prevenzione sanitaria

AMBITI TRASVERSALI

  • Educazione alla cittadinanza
  • Didattica per competenze e trasversali
  • Metodologie di prevenzione e promozione della salute

Obiettivi

Il corso si propone di rafforzare il ruolo educativo della scuola nella promozione della salute, fornendo strumenti teorici e operativi per integrare la cultura della prevenzione nei percorsi scolastici e nella quotidianità, riducendo il contagio da influenza e favorendo la costruzione di comportamenti consapevoli, condivisi tra scuola, famiglia e comunità.

Mappatura delle competenze

Il corsista potrà integrare le proprie competenze nei seguenti ambiti:

  • comprensione dei meccanismi di trasmissione e prevenzione delle malattie respiratorie stagionali nei contesti scolastici.
  • capacità di integrare l’educazione alla salute nei percorsi didattici, valorizzandone il significato trasversale ed educativo.
  • conoscenza delle principali strategie psicopedagogiche per la costruzione di comportamenti sani e duraturi a partire dalla prima infanzia.
  • sviluppo di competenze comunicative ed educative per rafforzare la sinergia tra scuola e famiglia nella promozione della salute.
  • conoscenza delle normative di riferimento per l’educazione civica e alla salute a scuola, in linea con le raccomandazioni nazionali e internazionali.

Certificazioni

Attestato valido per la formazione dei docenti e riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016.

Contatti

Telefono

0248541205

Direttore responsabile

Prof. Rino Agostiniani

Partecipa al corso

Per accedere è necessario essere autenticati.