Il percorso di didattica orientativa Storie di futuro - Made in Italy offre a tutte le classi delle sei Regioni coinvolte - Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Campania - l’esclusiva opportunità di contatto diretto con i professionisti del Gruppo Holding Moda, attraverso incontri a scuola e visite in azienda.
INCONTRI A SCUOLA DURATA: 1 ora
Role Model aziendali incontrano gli studenti in classe con l’obiettivo di condividere la propria esperienza professionale e dare a studenti e studentesse l’ispirazione, la motivazione e l’esempio di cui hanno bisogno per realizzare al meglio il proprio potenziale. Lo faranno sollecitando la loro curiosità nei confronti del proprio lavoro e del mondo della moda, e facendone scoprire a poco a poco le tante e diverse sfaccettature.
L’incontro sarà suddiviso in 3 momenti:
- Gioco Ice Breaking “Indovina Chi?”: un gioco icebreaking in cui studenti studentesse sono chiamati a indovinare, a partire da una serie di indizi, il ruolo del/la Role Model (che inizialmente non svelerà nulla su di sé) all’interno dell’azienda. Dopo aver fatto ipotesi a partire da alcune domande- che rimandano, per esempio, ad aspetti reali della sua professione che potrebbero però portare fuori strada - arriveranno a poco a poco alla soluzione, “svelando” l’identità lavorativa della persona che hanno davanti.
- Racconto personale dell’ambassador attraverso alcuni oggetti rappresentativi: per approfondire la conoscenza del suo ruolo professionale, il/la Role Model racconterà dettagli sul proprio lavoro e passioni, sul percorso fatto e sugli ostacoli che ha dovuto superare. Solleciterà la curiosità degli studenti raccontando, a partire da uno o più oggetti rappresentativi, aspetti legati a questo tipo di lavoro che probabilmente non immaginano e che richiedono abilità diverse (per esempio manuali) da quelle comunemente immaginate. Abilità che potrebbero trovarsi anche all'interno della classe.
- Mostra di un prodotto finito esemplificativo del settore produttivo dell’azienda.
VISITE IN AZIENDA DURATA: 2 ore circa
Le classi hanno la possibilità di visitare di persona le aziende e scoprire da vicino come funziona il reparto produttivo nel settore moda, attraverso un tour guidato dai professionisti aziendali che ne illustreranno le peculiarità e le curiosità.
La visita sarà suddivisa in 3 momenti:
- Testimonianza della storia del principle o dell’artigiano
- Visita agli spazi di lavoro
- Atelier/laboratorio (ove possibile)
APERTURA PRENOTAZIONI A DICEMBRE