ASviS accoglie La Fabbrica tra gli Alleati: riconosciuto il valore educativo di Scuola.net sui temi della sostenibilità
Grazie ai progetti di Scuola.net – il portale educativo de La Fabbrica che offre iniziative didattiche gratuite su temi centrali come l’Agenda 2030, la cittadinanza globale, l’innovazione e la transizione ecologica – La Fabbrica Società Benefit è ufficialmente entrata nella rete degli Alleati di ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile: un riconoscimento importante che valorizza l’impegno educativo portato avanti negli ultimi anni.
Gli Alleati ASviS sono infatti organizzazioni, enti e realtà del terzo settore o privati che, pur non facendo parte della struttura operativa dell’Alleanza, ne condividono la visione e collaborano attivamente alla promozione di una cultura orientata alla sostenibilità, proponendo eventi, progettualità e contenuti in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Per noi di Scuola.net, questo ingresso rappresenta una conferma del valore educativo dei progetti già sviluppati con aziende e istituzioni che credono nella scuola come motore di trasformazione sociale, economica e ambientale.
Un traguardo che sottolinea la coerenza del nostro lavoro quotidiano: portare in classe percorsi formativi capaci di stimolare il pensiero critico, la cittadinanza attiva, la consapevolezza ambientale e l’impegno concreto delle nuove generazioni per un futuro più equo e sostenibile.
L’alleanza con ASviS si inserisce pienamente nella nostra missione educativa: offrire ai docenti strumenti gratuiti, accessibili, aggiornati e coerenti con le competenze chiave europee e le linee guida ministeriali, per affrontare le grandi sfide del presente e del futuro. Portare l’Agenda 2030 tra i banchi non è solo un obiettivo: è una responsabilità educativa che oggi possiamo condividere con ancora più forza.
Grazie a questa collaborazione, Scuola.net potrà contribuire attivamente all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, offrendo strumenti innovativi e condividendo buone pratiche educative sui temi dell’Agenda 2030, con nuove occasioni di confronto e diffusione dei temi della sostenibilità in tutta la comunità educante.
I PROGETTI EDUCATIVI DI SCUOLA.NET DEDICATI ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Scopri tutti i percorsi gratuiti per affrontare in classe le sfide del presente e formare cittadine e cittadini consapevoli, in linea con l’insegnamento dell’Educazione Civica, l’Agenda 2030 e le principali Linee Guida nazionali ed europee:
- Sviluppo economico e sostenibilità. Per comprendere i meccanismi economici e promuovere modelli di crescita responsabili, inclusivi e attenti all’ambiente.
- Cittadinanza digitale. Per sviluppare un uso consapevole delle tecnologie, difendere i diritti digitali e prevenire rischi online.
- Educazione ambientale. Per scoprire l’importanza della tutela del pianeta, dei suoi ecosistemi e delle risorse naturali.
- Educazione al rispetto. Per favorire la convivenza civile, il contrasto alle discriminazioni e la valorizzazione delle diversità.
- Orientamento. Per aiutare studentesse e studenti a conoscere se stessi, il mondo del lavoro e le opportunità formative.