Green future? Green Jobs!

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA SOSTENIBILITÀ
Fruizione

E-Learning

Destinatari

Studenti di tutti gli istituti, in particolare Istituti tecnici settore economico e tecnologico, Istituti professionali servizi commerciali, Liceo Scientifico - Opzione scienze applicate, Liceo Scienze umane - Opzione economico sociale, Artistico

Numero di ore certificate

40

Sede

CONAI

ONLINE DA OTTOBRE 2025

Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, raccoglie e indirizza alla sostenibilità le aziende obbligate al recupero degli imballaggi, le aziende produttrici di imballaggi e i consorzi di recupero.

 

Tutte realtà lavorative che richiedono le più diverse professionalità: figure tecniche e operative specializzate nel settore dell’ecoprogettazione ed ecosostenibilità, manager che dovranno valorizzare progetti e risorse in chiave sostenibile, esperti in comunicazione che si occuperanno di divulgare informazioni e coinvolgere il pubblico, consulenti per una logistica più sostenibile e molti altri.

 

Ecco che il mondo del riciclo degli imballaggi, esperienza quotidiana di sostenibilità ambientale e oggetto di progetti educativi, diventa per studentesse e studenti provenienti da molti e diversi Istituti uno scenario di scelte professionali. Allo scopo, il PCTO propone le testimonianze dirette di professionisti CONAI che forniscono in video un’ampia e concreta mappatura dei green job, i lavori del futuro, in cui le e gli studenti dei diversi Istituti destinatari possono scoprire future aree di lavoro più vicine alle loro specializzazioni e individuare i trend dei prossimi anni.

 

Il PCTO certifica 40 ore di formazione interattiva per l’orientamento a carriere e percorsi professionali green urgentemente richiesti dalle aziende a cui viene richiesto di rispettare precisi obiettivi di sostenibilità.

Ambiti formativi

Nel percorso vengono approfonditi i diversi sbocchi professionali legati alla green economy e ai green jobs: dall’ecoprogettazione alla comunicazione.

  • Padroneggiare le tecnologie innovative per contribuire alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell’immagine aziendale.
  • Selezionare materiali da costruzione, strumenti e dispositivi ecocompatibili nel rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente.
  • Comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica anche al fine di risolvere problemi.
  • Cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.

Competenze

Il percorso proposto è adatto agli studenti a cui interessa operare per la salvaguardia del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali, inserendosi in un ambito economico significativo del territorio.

  • Intraprendere un percorso di conoscenza che coniughi tradizione umanistica e saperi scientifici, coniugando le applicazioni dei risultati scientifici all’informatica come mezzo per risolvere problemi.
  • Gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa.
  • Approfondire la comunicazione attraverso forme di espressione visive e grafiche, e linguaggi multimediali.
  • Realizzare prodotti di comunicazione che valorizzano creatività e originalità, e che siano fruibili attraverso differenti canali.

Programma del corso

Modalità di rilascio attestato

Attestato certificante 40 ore scaricabile dallo studente al termine della fruizione integrale dei materiali del percorso.

Contatti