Il Risparmio Che Fa Scuola

EDUCAZIONE FINANZIARIA E IMPRENDITORIALE SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA CITTADINANZA DIGITALE
Fruizione

E-Learning

Destinatari

Studenti di tutti gli istituti in vista di percorsi di lavoro dipendente o imprenditoriale, in particolare Licei del Made in Italy, Istituti tecnici settore economico e tecnologico, Istituti professionali dei diversi indirizzi

Numero di ore certificate

30

Sede

Poste Italiane e CDP

ONLINE DA OTTOBRE 2025

Per gli studenti di tutti gli Istituti del secondo ciclo, in particolare oggi del Made in Italy e in genere tecnici e professionali, Poste Italiane e CDP completano il percorso didattico Il Risparmio che fa Scuola con un PCTO di approfondimento sulla gestione economica e finanziaria della propria carriera lavorativa come dipendenti, professionisti, imprenditori.

 

Con il PCTO, le e gli studenti spostano e allargano il proprio punto di vista passando dalla competenza di gestione di un bilancio personale e familiare alla competenza di gestione del proprio bilancio economico-finanziario in quanto lavoratrici e lavoratori.

 

  • Come contrattare il proprio ruolo lavorativo con un datore di lavoro e quali competenze trasversali è utile mettere in evidenza in un CV?
  • Come si gestisce un bilancio aziendale in una possibile carriera di startup imprenditoriale?
  • Cosa è necessario che un’azienda garantisca dal punto di vista del rispetto dei fattori ESG - Environmental, Social, Governance?
  • Perché e come anche le ragazze possono e devono rivendicare parità di retribuzione, preparazione tecnico-scientifica e capacità manageriali e imprenditoriali?

 

Attraverso un approccio pratico e interattivo garantito dall’esperienza dei promotori Poste Italiane e CDP, le e gli studenti che partecipano al PCTO Il Risparmio che fa Scuola acquisiranno conoscenze e competenze fondamentali per la loro vita futura, comprenderanno l'importanza e le modalità della pianificazione finanziaria e dell'investimento, necessari per partecipare, avviare o gestire attività che producono reddito.

 

Il PCTO certifica 30 ore di formazione interattiva per l’orientamento alla gestione responsabile e sostenibile delle risorse finanziarie.

Ambiti formativi

Nel percorso si approfondiscono le dinamiche aziendali e si impara a gestire un’impresa, pianificare strategie e sviluppare soluzioni innovative per il mercato, acquisendo anche competenze di gestione finanziaria.

  • Applicare princìpi, metodi e strumenti per la gestione d’impresa.
  • Pianificare, gestire e controllare attività aziendali.
  • Sviluppare soluzioni innovative per prodotto, processo e marketing.
  • Supportare la pianificazione, programmazione e rendicontazione aziendale.
  • Acquisire competenze per la gestione finanziaria d’impresa e delle proprie finanze personali.
  • Operare in aziende strutturate, avviare un’attività autonoma o lavorare come libero professionista.

Competenze

Il percorso proposto è adatto agli studenti interessati ad approfondire le dinamiche economiche e aziendali, sviluppando competenze trasversali utili per operare in diversi settori del mercato.

  • Acquisire una formazione completa tra discipline umanistiche, STEM e mondo dell’impresa.
  • Inserirsi nel settore aziendale e nei mercati assicurativo-finanziari.
  • Gestire e promuovere progetti e attività d’impresa.
  • Comprendere l’integrazione tra commercio, economia e produttività nei vari settori.

     

Modalità di rilascio attestato

Attestato certificante 30 ore scaricabile dagli studenti al termine del percorso.

Contatti