La Repubblica, a scuola di giornalismo: competenze e strumenti per raccontare il mondo che cambia

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA GIORNALISMO
Fruizione

E-Learning

Destinatari

Studenti di tutti gli Istituti, in particolare Liceo Classico, Scientifico, delle Scienze umane, Artistico, Istituti professionali indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo

Numero di ore certificate

40

Sede

La Repubblica

ONLINE DA OTTOBRE 2025

Col cellulare in mano, tutti si sentono esperti comunicatori di notizie di cronaca o commentatori dei fatti del giorno. Ma la professione del giornalista è ben altro, attraverso qualunque media, cartaceo online o social, e lo raccontano nel PCTO gli stessi giornalisti de La Repubblica.

 

Studentesse e studenti di tutti gli Istituti, aspiranti reporter o semplici curiosi del mondo dei media, incontrano i giornalisti e i tanti collaboratori tecnici e amministrativi che permettono il funzionamento di una redazione e l’uscita dei diversi format attraverso i quali La Repubblica parla di politica, cronaca, economia, sport, esteri, spettacoli, musica, cultura, scienza…

 

Un PCTO che aggiunge alla conoscenza del mondo del giornalismo l’evidente valore, oggi, di allenare le e i più giovani a difendersi dal bombardamento di fake news e a selezionare le informazioni realmente utili al loro futuro.

 

Il PCTO certifica 40 ore di formazione interattiva per l’orientamento a carriere e percorsi professionali nel campo della comunicazione e media contemporanei.

Ambiti formativi

Nel percorso si studia come riflettere criticamente sulle forme del sapere, interpretare e argomentare testi complessi per risolvere diverse tipologie di problemi.

  • Produrre, editare e diffondere in maniera autonoma immagini e suoni, adattandoli ai diversi canali di comunicazione: cinema, televisione, web, social, editoria, spettacoli dal vivo e ogni altro evento culturale.
  • Promuovere prodotti culturali attraverso tecniche di presentazione adeguate ai diversi contesti.

Competenze

Il percorso proposto è consigliato in particolare per gli studenti che hanno interesse per la comunicazione, le strumentazioni digitali e le tecnologie legate ai new media.

  • Acquisire esperienza nei processi gestionali di produzione e distribuzione delle informazioni.
  • Possedere una cultura di base ampia e un allenamento intellettuale che facilitano il successivo percorso universitario.
  • Esprimere la propria creatività e il proprio punto di vista attraverso un’originale progettualità legata agli strumenti multimediali.

Programma del corso

Modalità di rilascio attestato

Attestato certificante 40 ore scaricabile dagli studenti al termine del percorso.

Contatti