Sky Up The Edit

EDUCAZIONE CIVICA CITTADINANZA DIGITALE

Azienda

Sky

Periodo

A.2. 2025/2026

Fruizione

In presenza

Destinatari

Studenti di tutti gli Istituti

Numero di ore certificate

25

Sky Up The Edit è un’occasione concreta per offrire alla tua classe un’esperienza di Formazione Scuola-Lavoro coinvolgente e attuale. Attraverso un percorso guidato di storytelling digitale, gli studenti e le studentesse sono invitati a realizzare un breve contenuto multimediale sul tema del rispetto, un valore che potranno esplorare attraverso due ambiti chiave e di grande attualità: “I valori dello sport”, che insegnano correttezza, collaborazione e spirito di squadra, oppure “Il mondo digitale”, dove il rispetto si traduce in responsabilità, dialogo e consapevolezza online.

 

Il progetto consente di certificare, ​​per le alunne e gli alunni del triennio, 25 ore di Formazione Scuola-Lavoro e favorisce lo sviluppo di competenze trasversali fondamentali: comunicazione, pensiero critico, lavoro di gruppo, uso consapevole delle tecnologie. In più, si integra perfettamente nel programma di Educazione civica, valorizzando la cittadinanza digitale e l’inclusione.

 

Partecipare è semplice: ogni docente può iscrivere fino a 10 classi, accedere alle risorse didattiche e accompagnare gli studenti e le studentesse nella progettazione del contenuto. Un'opportunità efficace per trasformare le ore di Formazione Scuola-Lavoro in un’esperienza formativa autentica, motivante e orientata al futuro.
 

Certificazione ore

Il rilascio dell’attestato certificante 25 ore di Formazione Scuola-Lavoro avviene a conclusione del progetto, previa:

  • realizzazione e caricamento sul portale My Sky Up del video finale (120-150 secondi);
  • compilazione e invio delle Liberatorie e del Kit di Presentazione;
  • richiesta dell’attestato da parte del docente al Centro Coordinamento del progetto.
     

Ambiti formativi

Il percorso consente di:

  • riflettere criticamente sulle fonti di informazione e sui contenuti digitali;
  • produrre, editare e diffondere contenuti multimediali originali (video, immagini, audio) per cinema, televisione, web, social e altri ambiti culturali;
  • acquisire competenze narrative e comunicative, imparando a progettare servizi giornalistici o campagne di sensibilizzazione legati a temi di attualità;
  • utilizzare strumenti digitali e tecnologie per sviluppare un linguaggio personale e un approccio consapevole al mondo dell’informazione.
     

Competenze

Il progetto è particolarmente indicato per studenti e studentesse con interesse per la comunicazione, i media digitali e le tecnologie. Durante il percorso vengono potenziate competenze trasversali e digitali, tra cui:

  • storytelling digitale e media & information literacy;
  • lavoro di gruppo, problem-solving, pensiero critico;
  • capacità di progettazione e realizzazione autonoma di contenuti;
  • consapevolezza sui temi del rispetto, dell’inclusione, della cittadinanza digitale e dei valori dello sport;
  • utilizzo responsabile e creativo dei device e dei software di editing (come Adobe Express).
     

Come attivare il percorso

Per scoprire di più e partecipare all’iniziativa, visita il sito Sky Up The Edit.

Contatti

Email

skyup@sky.it

Telefono

800128584

Attiva il percorso