Il circolo del vetro - Addestramento al futuro circolare

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ SOSTENIBILITÀ

Azienda

CoReVe

Periodo

Online da dicembre 2025

Fruizione

Online

Destinatari

Studenti e studentesse di tutti gli istituti, in particolare Liceo Scientifico opzione scienze applicate, Istituti tecnici settore tecnologico, Istituti professionali indirizzo Risanamento ambientale

Numero di ore certificate

20

Il circolo del vetro - Addestramento al futuro circolare è un percorso di Formazione Scuola-Lavoro interattivo e gamificato che trasforma i partecipanti in reclute di un programma speciale sulla sostenibilità. Attraverso una missione coinvolgente, gli studenti esplorano come il vetro riciclato possa essere valorizzato e utilizzato in vari ambiti professionali contribuendo a un futuro più responsabile e attento alla salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali.

 

Il percorso si apre con una prima parte dedicata alle caratteristiche del vetro riciclato e al sistema di riciclo e recupero del materiale. Segue l’esplorazione, in cinque tappe, di possibili campi di applicazione professionale in cui il vetro riciclato gioca un ruolo cruciale. Ognuna di queste comprende una sezione informativa sui legami tra vetro riciclato e il settore di riferimento e schede orientative sui lavori legati a ciascun ambito: Design circolare, Innovazione sostenibile, Comunicazione ambientale, Ricerca e tecnologia, Cultura e arte.

 

In conclusione il percorso propone lo spunto per l’elaborazione di un project work finale che certifica ulteriori 15 ore, e che invita gli studenti a ideare un progetto originale, mettendo il vetro riciclato al centro di un'idea che si inserisce in uno dei settori trattati durante il corso.

Programma del percorso

Certificazione ore

Attestato certificante 20 ore di Formazione Scuola-Lavoro rilasciato al termine del percorso e della fruizione integrale dei suoi contenuti.

Ambiti formativi

  • Comprendere le caratteristiche del vetro e il suo ruolo nell’economia circolare;
  • sviluppare competenze relative alla progettazione, innovazione, e comunicazione sostenibile;
  • acquisire consapevolezza riguardo alle professioni emergenti legate al riciclo e alla gestione sostenibile delle risorse;
  • promuovere un approccio creativo e orientato alla risoluzione di problemi concreti, utilizzando il vetro riciclato come materiale centrale.

Competenze

  • Capacità di progettare soluzioni innovative nel campo della sostenibilità;
  • competenze comunicative nell'ambito della sensibilizzazione ambientale;
  • abilità pratiche nella gestione di materiali riciclati e nella progettazione circolare;
  • orientamento verso professioni legate alla ricerca, al design e alla comunicazione ecologica.

Contatti

Attiva il percorso