Dai valore alla vita - Mobilità sicura, sostenibile e rispettosa
Durata del progetto
A.s. 2025/2026
Destinatari
Scuole secondarie di primo e secondo grado
Risorse
- Corso di formazione
- PCTO
Questo progetto nazionale di educazione alla mobilità sicura si rivolge alle scuole primarie e secondarie, con modalità e strumenti differenziati per fascia di età e mira a fornire a docenti e studenti conoscenze e competenze utili a promuovere comportamenti consapevoli e una cultura della strada improntata al rispetto reciproco e alla tutela del bene comune, in linea con quanto indicato nelle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (DM 22 giugno 2020, n. 35), che includono l’educazione stradale tra i nuclei tematici fondamentali, evidenziando l’importanza di sensibilizzare bambini e ragazzi al rispetto delle regole e alla sicurezza come prerequisito essenziale per la convivenza civile.
Dai valore alla vita è un progetto dell’Associazione Lorenzo Guarnieri ONLUS sviluppato in collaborazione con l’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, FDX, Giunti Scuola e La Fabbrica grazie al sostegno di Fondazione Unipolis attraverso il bando ACT 2024.
In particolare, il progetto comprende:
Corso di formazione per docenti ed educatori
Un corso di formazione online della durata di 20 ore, rivolto a docenti ed educatori delle scuole del secondo ciclo di istruzione, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ai sensi della D.M. 170/2016. Il corso offre un quadro completo sull’educazione alla mobilità sicura e propone metodologie e strumenti per integrare questi contenuti nei percorsi di educazione civica e trasversale delle scuole.
PCTO per le scuole secondarie di secondo grado
Un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento che coinvolge direttamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il PCTO propone attività formative mirate a sviluppare una consapevolezza attiva sul tema della sicurezza stradale e sul ruolo che ogni cittadino può svolgere per contribuire a una mobilità più sicura e sostenibile.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i dettagli della proposta didattica
