Liberi di respirare
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Scuole primarie
Risorse
- Kit didattico
- Sito web
Liberi di respirare è un progetto didattico multidisciplinare pensato per coinvolgere bambini, bambine e le loro famiglie in un percorso educativo centrato sulla salute dell’apparato respiratorio. Attraverso sperimentazione, gioco e scoperta, il progetto promuove l’importanza della cura quotidiana e della prevenzione, offrendo strumenti concreti per sviluppare consapevolezza e autonomia in tema di benessere psicofisico.
Liberi di respirare è molto più di un’attività informativa: è un’esperienza educativa che unisce educazione scientifica, educazione civica e promozione della salute, in linea con le Linee guida ministeriali per l’educazione civica. Integrato nel curricolo di scienze e allineato agli obiettivi delle discipline STEAM, il percorso stimola la curiosità scientifica, la creatività, il pensiero critico e la capacità di osservazione diretta, valorizzando il learning by doing e l’approccio esperienziale. La classe si trasforma così in un ambiente dinamico di apprendimento attivo, dove ogni studente può sentirsi protagonista.
Liberi di respirare propone materiali didattici interdisciplinari fruibili a scuola, a casa e online, per rispondere in modo semplice ma rigoroso a domande come:
- Cos’è il respiro e perché è così importante?
- Come funziona la respirazione e quali organi coinvolge?
- In che modo la qualità dell’aria e le nostre abitudini influenzano la salute dell’apparato respiratorio?
A supporto dell’esperienza educativa, il progetto fornisce anche campioni omaggio di soluzione isotonica a base di acqua di mare per i lavaggi nasali, utili per promuovere l’igiene respiratoria fin dalla prima infanzia e per favorire l’adozione di comportamenti salutari in famiglia.
Liberi di respirare si configura come un vero e proprio programma di educazione alla salute e alla prevenzione, che unisce il divertimento dell’esplorazione scientifica a un messaggio fondamentale: la salute si coltiva ogni giorno, con gesti semplici e consapevoli. Un percorso pensato per sviluppare nei più piccoli una solida cultura della cura di sé, valorizzando la collaborazione scuola-famiglia.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
