Domande Scomode
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Risorse
- Sito web
- Guida Docenti
- Webinar online
- Incontri in presenza
- Laboratori ambassador
- Corso di formazione docenti
Domande Scomode@School è un percorso didattico rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, pensato per supportare i docenti nell’educazione alla parità di genere, al rispetto e all’affettività consapevole. Il progetto offre strumenti concreti per promuovere tra studentesse e studenti, relazioni sane e inclusive, contrastando stereotipi, pregiudizi e ogni forma di violenza di genere. Il percorso è realizzato in collaborazione con LINES&TAMPAX.
Il progetto si inserisce perfettamente nel quadro dell’educazione civica, seguendo le indicazioni delle Linee guida ministeriali su Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale. Il progetto permette di raggiungere importanti obiettivi di apprendimento, stimolando negli studenti comportamenti responsabili, basati sul rispetto reciproco, sulla legalità, sulla consapevolezza sociale e sull’inclusione. La sua valenza pedagogica risiede nella capacità di incoraggiare nei ragazzi e nelle ragazze lo sviluppo di un pensiero critico, empatico e autonomo, incoraggiando la partecipazione attiva e l’ascolto delle differenze. Le attività proposte aiutano a costruire un dialogo costruttivo in classe, contribuendo alla formazione di cittadini e cittadine consapevoli e rispettosi.
I docenti che iscrivono le proprie classi a Domande Scomode@School hanno accesso a una ricca offerta di strumenti digitali e attività formative:
- Una piattaforma digitale interattiva ricca di approfondimenti multidisciplinari e attività ludico-interattive, suddivise per i due target di riferimento, da fare a casa o a scuola.
- Incontri in presenza tenuti da un’esperta di tematiche di genere, per affrontare in modo diretto gli argomenti del progetto.
- Webinar online interattivi guidati da educatrici professioniste, ciascuno su un topic diverso, per approfondire le domande e i dubbi più sentiti dalle nuove generazioni.
- Laboratori con Ambassador LINES&TAMPAX, per condividere con studentesse e studenti le esperienze personali di testimonial d’eccezione.
Per accompagnare al meglio la classe nel percorso, il progetto offre inoltre ai docenti:
- una guida operativa utile per orientarsi tra i numerosi strumenti di progetto e per comprendere gli obiettivi pedagogici e didattici del progetto;
- un corso di formazione gratuito, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (ai sensi del D.M. 170/2016), per fornire a chi insegna strumenti educativi aggiornati e competenze per affrontare con sensibilità ed efficacia le tematiche del progetto.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica!
