Giochiamo d'anticipo
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Scuole secondarie di primo grado
Risorse
- Kit Didattico
- Percorsi narrativi ad alta leggibilità
- Concorso educativo
- Laboratori
Un progetto didattico sulla cultura assicurativa e finanziaria, promosso da Groupama Assicurazioni, per sensibilizzare sull’importanza della previdenza, del risparmio e della prevenzione dei rischi.
Il percorso consente a studentesse e studenti di maturare scelte consapevoli rispetto alla tutela assicurativa e al risparmio, nonché di pianificazione di percorsi previdenziali e di prevenzione dei rischi e di utilizzo responsabile delle risorse finanziarie.
Si tratta di conoscenze e competenze indispensabili in un mondo come quello attuale, connesse alla gestione del proprio progetto di vita, come cittadini responsabili, a livello personale e sociale.
Per ispirare e generare un cambiamento duraturo, il progetto Giochiamo d’anticipo mette a disposizione risorse utili da utilizzare a scuola e a casa, pensate per far familiarizzare in maniera semplice e coinvolgente con le tematiche proprie dell’educazione alla prevenzione dei rischi e della cultura assicurativa.
Grazie alla didattica orientativa, a cui il percorso fa riferimento, studentesse e studenti possono cimentarsi con compiti di realtà funzionali alla conquista di saperi e di competenze e riflettere sulle diverse conseguenze che le scelte individuali possono avere sulla vita delle persone e sulle cose.
La condotta verso scelte “responsabili” viene promossa in vari contesti (Mobilità, Lavoro, Protezione, Previdenza, Risparmio, Casa, Salute), illustrati all’interno del kit didattico inviato a ciascuna classe partecipante.
Giochiamo d’anticipo si inserisce perfettamente nella cornice dell’Educazione civica e delle linee guida per il suo insegnamento, in cui si rileva la centralità dell’Educazione finanziaria e assicurativa, di pianificazione previdenziale e di tutela del risparmio nel percorso formativo, per crescere futuri cittadini più consapevoli e in grado di prendere concretamente parte alla vita attiva del Paese.
Il percorso risponde anche alle Linee guida per l’orientamento pubblicate con il Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022.
Il percorso si conclude con una sfida premiante: un concorso educativo che stimola il protagonismo degli studenti e invita a raccontare il tema mettendolo in connessione con la loro quotidianità.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
