Copriamoli bene … con la preVenzione!
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Scuole dell’infanzia - Scuole primarie (primo biennio) nelle Regioni: Lazio, Lombardia, Toscana, Veneto
Risorse
- Kit didattico integrato da materiale informativo per le famiglie
- Corso formazione docenti
- Sportello telefonico vaccinazioni Società Italiana Pediatria
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere attivamente scuole e famiglie in un percorso condiviso di educazione alla salute, con particolare attenzione alla prevenzione dell’influenza stagionale nei bambini e nelle bambine, sin dai primi anni di vita.
La salute infantile è un bene prezioso che riguarda non solo il singolo, ma l’intera comunità. Per questo è essenziale diffondere una cultura della prevenzione fin dalla prima infanzia, promuovendo comportamenti sani grazie alla collaborazione tra scuola e famiglia.
L’iniziativa ha dunque un duplice scopo:
- Costruire nei bambini e nelle bambine una graduale consapevolezza informata sul contributo dei comportamenti di prevenzione dell’influenza come strumento di tutela della salute individuale e collettiva;
- Sostenere il dialogo delle famiglie con il medico pediatra, affinché i genitori possano ricevere informazioni chiare e aggiornate sulle strategie di prevenzione dell’influenza, tra cui il vaccino, per fare scelte consapevoli e adeguate per i propri figli.
L’educazione alla salute è riconosciuta tra i compiti istituzionali della scuola. I legami tra apprendimento e salute sono sempre più consolidati e promuovere stili di vita sani in ambito scolastico significa adottare un approccio intersettoriale e trasversale ai fattori di rischio, in linea con le più recenti indicazioni internazionali.
Il progetto si inserisce nel quadro delle nuove Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che indicano l’educazione alla salute come uno dei temi fondamentali per sviluppare senso civico, responsabilità sociale e cura del bene comune.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica!
