CoReVe per la scuola - Il circolo del vetro
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Docenti delle scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di I e II grado
Risorse
- Kit didattico digitale
- Corso di formazione per docenti
- Formazione Scuola-Lavoro (ex PCTO)
- Sito web
- Webinar di presentazione
- Concorso educativo
La protezione dell’ambiente e la diffusione di buone pratiche di riciclo dipendono dalle scelte che le future generazioni faranno, a partire dall’educazione scolastica che ricevono oggi.
Per questo, CoReVe (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro in Italia) ha ideato il progetto educativo Il Circolo del Vetro, rivolto alle scuole italiane di qualsiasi grado, dall’infanzia fino alle secondarie di secondo grado.
Il riciclo del vetro da imballaggio è un processo fondamentale che consente di riutilizzare il materiale all’infinito, riducendo il consumo di energia, materie prime e abbattendo le emissioni di CO₂. Tuttavia, affinché questo processo sia efficiente, è essenziale imparare a eseguire una corretta raccolta differenziata, che prevede lo smaltimento esclusivamente del vetro da imballaggio, evitando l’inserimento di oggetti non idonei come tappi, sacchetti di plastica o materiali noti come "falsi amici" in quanto non riciclabili.
Il Circolo del Vetro offre ai docenti una serie di strumenti pratici per coinvolgere studentesse e studenti, tra cui:
- Un kit didattico digitale, personalizzato per ogni grado scolastico, comprensivo di una Guida informativa e una Guida operativa.
- Un poster stampato per l’infanzia e le primarie contenente le regole per un corretto riciclo.
- Un corso di formazione di 25 ore, rivolto ai docenti, per approfondire tematiche legate al riciclo.
- Un concorso educativo che prevede 3 sfide differenti: una per l’infanzia, una per le primarie e una per le secondarie di primo grado.
- Un percorso e-learning per le scuole superiori, valido come Formazione Scuola-Lavoro, per il triennio.
- Una serie di cartoon e di video originali per affrontare i temi del progetto attraverso il linguaggio audiovisivo.
- 3 webinar di presentazione, uno per ciascun grado scolastico, per facilitare l’adozione del progetto nelle scuole.
Adottando un approccio didattico attivo e coinvolgente, Il Circolo del Vetro si propone quindi di sensibilizzare le nuove generazioni circa le tematiche del riciclo del vetro e del corretto smaltimento dei materiali da imballaggio, promuovendo l’impegno verso una gestione responsabile delle risorse.
Il progetto Il Circolo del Vetro si inserisce perfettamente nel quadro delle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, contribuendo allo sviluppo delle competenze previste dal nucleo tematico “Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio”. Attraverso attività didattiche pratiche e contenuti formativi mirati, il progetto favorisce la consapevolezza ambientale e l’adozione di comportamenti responsabili, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con i principi fondamentali dell’educazione alla cittadinanza.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica!
