A scuola di economia circolare
Durata del progetto
A.s. 2025/2026
Destinatari
Scuole Primarie delle province di Aosta, Barletta Andria Trani, Bergamo, Brescia, Cremona, Latina, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Napoli, Padova, Pavia, Pescara, Torino, Treviso, Verona, Vicenza, Trento.
Risorse
- Kit didattico
- Concorso educativo
Il progetto offre un valido strumento didattico per coinvolgere studentesse e studenti nell'approfondimento di tematiche legate all'educazione ambientale, all’economia circolare e ai comportamenti ecologici, con un focus sui percorsi di rigenerazione delle risorse.
È giunto con successo e partecipazione alla sua quarta edizione ed è
promosso da Greenthesis Group, leader nel settore ambientale in Italia.
Risponde perfettamente al programma di Educazione civica, inserendosi nel nucleo concettuale delle Linee guida su Sviluppo economico e sostenibilità e fornendo un percorso utile per affrontare questi temi in classe.
In particolare, A scuola di economia circolare consente di raggiungere obiettivi educativi fondamentali per lo sviluppo di atteggiamenti e comportamenti responsabili volti alla tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e delle risorse naturali per una crescita economica rispettosa dell’ambiente e per la tutela della qualità della vita.
Per far questo propone un kit di strumenti sviluppati per stimolare e incuriosire, con risorse che invitano alla riflessione e all’azione senza mai smettere di interessare, coinvolgere e divertire bambine e bambini grazie a un originale percorso di storytelling.
Il progetto supporta così gli insegnanti nel delicato compito di sensibilizzare le proprie classi alla sostenibilità, stimolare una cittadinanza attiva e consapevole, e rafforzare il legame tra scuola e famiglia, creando un circolo virtuoso.
Contatti
Telefono
Esplora tutti i contenuti della proposta didattica!
