Educare alla scelta: nuovi approcci tra Life Design e comunicazione partecipativa

ORIENTAMENTO Primaria Secondaria di I Grado Secondaria di II Grado CFP CPIA
Gratuito
Fruizione

Online

Destinatari

Docenti ed educatori di ogni ordine e grado, di tutte le discipline

Durata del corso

30 ore

Periodo

Settembre 2025 - Giugno 2026

Sede

Online

C.M.TO. - Città metropolitana di Torino propone un nuovo corso di formazione pensato per far conoscere alle e agli insegnanti le più recenti metodologie e le nuove professioni dell’orientamento. Il percorso formativo offre una panoramica sulla metodologia del Life Design e su approcci e strumenti di Coaching per innovare sul tema dell’orientamento, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e immediatamente utilizzabili in classe, anche in autonomia.

 

Al centro del corso c’è l’idea di un orientamento inclusivo e sostenibile, capace di rispondere alla complessità dei bisogni educativi contemporanei. Un modulo è dedicato alla condivisione delle direzioni emerse dalle domande di insegnanti, ragazze e ragazzi coinvolti nei laboratori partecipati organizzati, con questo approccio, da Città metropolitana di Torino in collaborazione con La Fabbrica.
Il corso è curato da Daniela Rosas, life designer, career counselor e formatrice, di IF Life Design che compone anche il corpo docente insieme a Serena Mancini, educoach, formatrice e facilitatrice e Gloria Ferrero, psicologa, life designer e formatrice di IF Life Design.


La durata complessiva è di 30 ore, certificate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016. Il percorso si svolge interamente online per consentire a ogni docente di organizzare la formazione in base ai propri tempi, in piena autonomia.
 

Programma del corso

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Nuove metodologie e professioni dell’orientamento.
  • Strumenti didattici per l’orientamento in classe.
  • Inclusione, sostenibilità e buone pratiche orientamento.

 

AMBITI TRASVERSALI

  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
     

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di introdurre le e gli insegnanti alle nuove metodologie e professioni dell’orientamento, offrendo una panoramica sul modello del Life Design per la progettazione
del futuro  e su  approcci e strumenti di Coaching per innovare sul tema dell’orientamento insieme a strumenti didattici da utilizzare in autonomia in classe. Particolare attenzione è dedicata all’orientamento inclusivo e sostenibile e alla condivisione di buone pratiche già sperimentate nelle scuole.

Mappatura delle competenze

Il corso consente la maturazione di competenze per:

  • approfondire il ruolo delle discipline per l’orientamento e capire come queste possano guidare le alunne e gli alunni in un percorso di autoconsapevolezza;
  • apprendere tecniche e strategie per comportarsi come una/un leader a livello educativo capace di valorizzare l’esperienza e agevolare lo sviluppo delle competenze delle e degli studenti;
  • ottenere le informazioni necessarie per il docente ad accompagnare le e gli studenti in un percorso di scelta consapevole.
     

Certificazioni

Il corso prevede una verifica finale delle competenze acquisite e una survey di gradimento del corso, entrambe propedeutiche al rilascio dell'attestato.

Modalità di rilascio attestato

L'attestato è scaricabile online direttamente dal sito del corso.
 

Contatti

Telefono

0248541205

Direttore responsabile

Dott.ssa Daniela Rosas

Per poter accedere al corso è necessario essere autenticati.