Plus fondamentale del percorso di didattica orientativa Storie di futuro - Made in Italy è, per le scuole secondarie di I e II grado delle sei Regioni coinvolte, l’esclusiva opportunità di contatto diretto con i professionisti del Gruppo Holding Moda.
Il percorso, infatti, aiuta studentesse e studenti a prendere decisioni informate sulle scelte future di studio e di lavoro, offrendo l’opportunità di entrare in contatto diretto con le Piccole e Medie Imprese del territorio, attraverso gli incontri a scuola con Role Model aziendali e i tour nelle aziende guidati dai professionisti, per conoscere ed esplorare da vicino il settore della moda e della manifattura Made in Italy.
INCONTRI A SCUOLA
DURATA: 1 ora
Role Model aziendali incontrano gli studenti in classe con l’obiettivo di condividere la propria esperienza professionale e dare loro l’ispirazione, la motivazione e l’esempio di cui hanno bisogno per realizzare al meglio il proprio potenziale. Lo faranno sollecitando la curiosità nei confronti del proprio lavoro e del mondo produttivo del settore Tessile, Moda e accessori e facendone scoprire a poco a poco le diverse sfaccettature. 
VISITE IN AZIENDA
DURATA: 2 ore circa
Le classi hanno la possibilità di visitare di persona le aziende e scoprire da vicino come funziona il reparto produttivo nel settore Tessile, Moda e Accessori attraverso un tour guidato dai professionisti aziendali che ne illustreranno la filiera produttiva, i ruoli e le mansioni, le peculiarità e le curiosità.
Dove possibile gli studenti saranno coinvolti in un atelier/laboratorio conclusivo, che permetterà di toccare con mano i tanti aspetti che caratterizzano il mondo dell’artigianato e di approfondire con la pratica le competenze richieste.
SCOPRI QUALI SONO LE AZIENDE COINVOLTE E DOVE SI TROVANO
COMPILA IL FORM E TI RICONTATTEREMO PER PRENOTARE UN EVENTO!
 
                     
                    