Scuola.net con ASviS per i 10 anni dell’Agenda 2030
Dallo sviluppo sostenibile alle sfide globali del nostro tempo: oggi più che mai è fondamentale accompagnare scuole, studentesse e studenti in un percorso educativo che metta al centro la sostenibilità. È con questo spirito che La Fabbrica è entrata a far parte degli Alleati ASviS, un riconoscimento che premia l’impegno educativo di Scuola.net sui temi dell’Agenda 2030 e conferma il valore strategico della collaborazione tra scuola e società civile.
Siamo quindi felici di annunciare e sostenere il prossimo ASviS Live, l’evento in programma giovedì 25 settembre, dalle 14.00 alle 16.00, dedicato a un traguardo importante: i 10 anni dall’approvazione dell’Agenda 2030 da parte dell’ONU.
Organizzato da ASviS in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, UN Global Compact Network Italia e Sustainable Development Solutions Network Italia, l’evento sarà trasmesso in diretta su asvis.it, Facebook e YouTube. Un appuntamento per riflettere su ciò che è stato fatto e, soprattutto, su ciò che resta da fare in vista del 2030.
Al centro dell’incontro temi fondamentali per il futuro: il ruolo dell’educazione, l’equità tra generazioni, l’innovazione, la finanza sostenibile e il coinvolgimento attivo delle comunità locali, multilateralismo e governance globale. Tra gli ospiti: Pierluigi Stefanini e Enrico Giovannini (ASviS), Edmondo Cirielli (Vice Ministro degli Affari Esteri), Maurizio Massari (Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite) e Diene Keita (UNFPA).
Durante l’evento sarà inoltre presentato il Future Paper “Una governance anticipante per l’Italia. Disegnare il futuro anche nell’interesse delle future generazioni”, un documento strategico che apre il cammino verso il decennale di ASviS nel 2026.
Scuola.net invita tutta la sua community scolastica a partecipare e a condividere l’evento, per contribuire insieme alla costruzione di un futuro più sostenibile, a partire dai banchi di scuola.