Calendario scolastico 2025/2026: festività regione per regione
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, con l’Ordinanza Ministeriale n.105 del 28 maggio 2025, ha definito il calendario scolastico per l'anno 2025/2026, indicando le festività nazionali e le vacanze che comporteranno le giornate di sospensione delle attività didattiche valide per tutte le scuole italiane.
È importante sottolineare che, in conformità con il principio di autonomia regionale, le singole regioni hanno la facoltà di stabilire ulteriori giorni di chiusura delle scuole in base a ricorrenze locali o patronali. Pertanto, oltre alle festività nazionali, per il nuovo anno scolastico ogni regione ha adottato specifiche disposizioni che influenzano il calendario.
Le seguenti festività sono riconosciute a livello nazionale e comportano la sospensione delle attività scolastiche in tutte le regioni d’Italia:
- 1° novembre 2025 – Tutti i Santi
- 8 dicembre 2025 – Immacolata Concezione
- 25 dicembre 2025 – Natale
- 26 dicembre 2025 – Santo Stefano
- 1° gennaio 2026 – Capodanno
- 6 gennaio 2026 – Epifania
- 6 aprile 2026 – Lunedì dell'Angelo (Pasquetta)
- 25 aprile 2026 – Festa della Liberazione
- 1° maggio 2026 – Festa del Lavoro
- 2 giugno 2026 – Festa della Repubblica
Il calendario scolastico regione per regione
Abruzzo
- Primo giorno: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Basilicata
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2026
Calabria
- Primo giorno di scuola: 16 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2026
Campania
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2026
Emilia-Romagna
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 2 novembre 2025
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2026
Friuli Venezia Giulia
- Primo giorno di scuola: 11 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Lazio
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2026
Liguria
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 11 giugno 2026
Lombardia
- Primo giorno di scuola: 12 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2026
Marche
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 2 maggio e 1° giugno 2026
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2026
Molise
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 2 maggio e 1° giugno 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Piemonte
- Primo giorno: 10 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 14 – 17 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2026
Puglia
- Primo giorno di scuola: 16 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Sardegna
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 17 febbraio 2026 (Martedì grasso)
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 28 aprile 2026 (Sa Die de sa Sardigna)
- Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2026
Sicilia
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 7 gennaio 2026 (alcune scuole fino all’8 gennaio)
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Toscana
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2026
Provincia autonoma di Trento
- Primo giorno di scuola: 10 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026 (alcune scuole dal 24 dicembre)
- Vacanze di Carnevale: 16 – 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 8 aprile 2026
- Altri ponti: 31 ottobre e 1° novembre 2025; 24 e 25 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2026
Provincia di Bolzano
- Primo giorno di scuola: 8 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 24 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 16 giugno 2026
Umbria
- Primo giorno di scuola: 15 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 2 maggio e 1° giugno 2026
- Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2026
Valle d’Aosta
- Primo giorno di scuola: 10 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Fiera di Sant’Orso: 30–31 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16–18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2026
Veneto
- Primo giorno di scuola: 10 settembre 2025
- Vacanze di Natale: 23 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
- Vacanze di Carnevale: 16 – 18 febbraio 2026
- Vacanze di Pasqua: 2 – 7 aprile 2026
- Altri ponti: 2 maggio e 1° giugno 2026
- Ultimo giorno di scuola: 6 giugno 2026
Ti potrebbero interessare
-
OCCHIO ALLE ISTITUZIONI
Linee guida per l’uso dell’IA a scuola: cosa deve sapere ogni docente
01 October 2025 2 minuti -
NEWS
Il rientro a scuola: consigli pratici per aiutare i tuoi studenti ad affrontarlo
09 September 2025 3 minuti