Piccole regole per navigare in sicurezza

CREARE INSIEME - 02 ottobre 2019

Internet rappresenta una risorsa da usare in maniera responsabile, conoscendone le dinamiche, che sono peculiari e uniche. A differenza di altri mezzi di comunicazione, il web è interattivo, anonimo, durevole: i contenuti creati e condivisi non sono facili da eliminare ma persistono nel tempo.

 

Esistono regole che è bene adottare per navigare in sicurezza. Eccone 8 che sintetizzano gli aspetti più importanti a cui fare attenzione quando si è online, per adulti e bambini.

 

  1. Aggiornate con regolarità il software utilizzato per la navigazione su Internet per rendere più sicuro il vostro dispositivo.
  2. Impostate una password forte (con almeno 8 caratteri, lettere maiuscole, numeri e/o simboli) e cambiatela di frequente.
  3. Usate reti sicure e fate attenzione: non fornite informazioni personali per entrare in reti sconosciute.
  4. Prima di acquistare un prodotto online, cercate informazione sul venditore per essere sicuri che sia affidabile. Non fornite dati personali o finanziari e non fidatevi dei messaggi o dei siti che ve li chiedono.
  5. Non condividete informazioni personali sui social e ricordate di impostare le opzioni sulla privacy.
  6. Non rispondete a messaggi provocatori e bloccate i contatti che vi importunano.
  7. Segnalate i contenuti inappropriati che trovate in Internet o sui social network.
  8. Una navigazione sicura parte anzitutto da se stessi, è quindi responsabilità di tutti gli utenti fare in modo di evitare situazioni di possibile pericolo!