}

La transizione energetica che fa scuola

AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA EDUCAZIONE CIVICA

La transizione energetica, il passaggio verso un nuovo modo di produrre e utilizzare l’energia, è un cambiamento che che si è reso necessario per supportare lo sviluppo sostenibile del nostro Paese, ma anche per garantirne l’indipendenza energetica. Una sfida attuale, e al tempo stesso un’occasione per progettare un futuro migliore per tutti.

La transizione energetica che fa scuola è il PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che Estra, in collaborazione con WonderWhat - Orientarsi nel futuro e ITS Energia e Ambiente, propone per gli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. Un percorso in 5 moduli che approfondisce l’idea sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030, le fonti e vettori di energia all’interno dello scenario energetico attuale in Italia e a livello globale, la CO2 e le best practice per il suo superamento, l’economia circolare: numerose e diverse sfaccettature di un tema così centrale per le prospettive future, affrontato dal punto di vista dell’orientamento e delle opportunità di studio e di lavoro per le ragazze e i ragazzi che stanno scegliendo il loro percorso post diploma.

Il PCTO si rivolge agli studenti degli ultimi tre anni della Scuola Secondaria di II Grado e ha una durata complessiva di 40 ore certificate, al termine delle quali sarà inoltre possibile certificare ulteriori ore grazie alla realizzazione di un project work. Il curriculum formativo prevede 5 moduli didattici teorici arricchiti da proposte interattive per stimolare gli studenti a essere protagonisti dell’esperienza formativa, esplorare le carriere aziendali, immergersi nel mondo del lavoro e acquisire le competenze necessarie a entrarvi.

 

Fai partecipare la tua classe al PCTO

Per poter aderire al PCTO è necessario essere autenticati.
Fai click qui per effettuare il login.

Ambiti formativi

Il progetto è conforme agli OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI (ART. 1, COMMA 7 L. 107/15) da inserire nel PTOF:

  • sostenibilità ambientale e Agenda 2030;
  • cittadinanza attiva;
  • transizione energetica;
  • economia circolare;
  • innovazione digitale;
  • nuove professioni del settore energetico.

Competenze

Questo percorso online permette di sviluppare competenze indicate nella Raccomandazione relativa alle competenze chiave per l'apprendimento permanente approvata dal Parlamento Europeo il 22 maggio del 2018. In particolare i PCTO WonderWhat si focalizzano su:

  • agire sulla base di idee e opportunità;
  • scegliere in base a principi di cittadinanza responsabile;
  • comprendere la complessità;
  • concepire la salute in termini di benessere personale e sociale;
  • comprendere i nuovi sistemi economici.

Programma del corso

Modalità di rilascio attestato

Attestato certificante 40 ore di PCTO scaricabile dalle studentesse e dagli studenti online al termine del percorso a seguito del superamento delle prove valutative.

Minisito

Inoltre, questo percorso prevede una guida per gli insegnanti che permette di inserire i PCTO WonderWhat in una progettazione più ampia, in grado di coprire gli ultimi tre anni di scuola fino all’esame di Stato.
La guida è disponibile nella tua dashboard personale, e al suo interno sono presenti: indicazioni per la realizzazione di un modulo sulla sicurezza, attività extra da svolgere in classe come project work, materiali e proposte integrative da condividere con la tua classe.