EDUCAZIONE CIVICA
Completa con la tua classe le 33 ore di Educazione Civica previste dalla legge 92/2019 con le attività didattiche dedicate a cittadinanza e costituzione, educazione ambientale e cittadinanza digitale, fornendo tutte le competenze e le conoscenze per diventare cittadini consapevoli e rispettosi.

Proposte didattiche (23)
Vedi tuttiIgiene Insieme - Primaria
Primaria
Il progetto didattico per diffondere una corretta cultura dell'igiene, partendo dal presupposto che la salute è un diritto inalienabile di ogni individuo.
Igiene Insieme - Infanzia
Infanzia
L'iniziativa educativa finalizzata a promuovere una cultura dell'igiene appropriata, basata sulla premessa che il diritto alla salute è inalienabile per ciascun individuo.
In Movimento per il Pianeta!
Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Il Movimento chiama a raccolta tutte le scuole che vogliono aiutare il nostro Pianeta.
Agente0011 - Edizione 2023/24
Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA
Il progetto di educazione civica digitale che coinvolge i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con missioni online e premi mensili su tutti i temi dell'Agenda 2030.
Riciclo di classe
Primaria
Riciclo di classe è l'iniziativa che accompagna bambine e bambini nella maturazione di comportamenti ecologicamente responsabili e consapevoli.
Inspiring Girls
Secondaria di I Grado
Inspiring Girls aiuta ragazze e ragazzi a immaginare il proprio futuro liberi da stereotipi di genere grazie al confronto in classe con donne di successo
Consapevolmente in viaggio: un’Agenda nello zaino
Primaria, Secondaria di I Grado
Un concorso a tema viaggio per esplorare gli obiettivi dell'Agenda 2030
A scuola di economia circolare
Primaria
Un percorso didattico di educazione ambientale dedicato alle scuole primarie volto a favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole
CoReVe per la scuola - Il circolo del vetro
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP
Questo progetto, completo di kit didattico, corso di formazione e PCTO, è sviluppato da CoReVe per la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e la diffusione della cultura del riciclo.
Mo' e Nini per il Pianeta
Primaria
Il percorso didattico di Monini per le scuole primarie avvicina i bambini alla corretta alimentazione, riconoscendo l'olio Extravergine d'Oliva come un valore fondamentale.
Sky Up The Edit
Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Una sfida di storytelling digitale per giovani dagli 8 ai 18 anni, per la creazione di un servizio giornalistico focalizzato sui Valori dello Sport con la collaborazione di Sky Sport.
la Repubblica@Scuola
Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Con la Repubblica@Scuola i giovani scoprono il mondo dell'informazione e si mettono alla prova come veri e propri giornalisti, partecipando a sfide editoriali e ricevendo riconoscimenti.
Chimica Amica
Secondaria di I Grado
Il percorso didattico avvicina gli studenti alla chimica attraverso il libro illustrato 'Chimica Amica', stimolando la consapevolezza ambientale con esperimenti pratici basati sulla vita quotidiana.
Domande Scomode@School
Secondaria di II Grado, Secondaria di I Grado
Un progetto di educazione alla parità di genere e all’affettività consapevole che promuove nelle e nei giovani preadolescenti e adolescenti l’importanza di costruire relazioni sane e rispettose.
Riciclo, Rifletto, Racconto. Immagina il futuro con la bioplastica compostabile
Secondaria di I Grado
Un percorso per promuovere la consapevolezza ambientale sulla bioplastica compostabile, evidenziandone vantaggi e ruolo nell'economia circolare con metodi innovativi.
Giochiamo d’anticipo
Secondaria di I Grado
Un progetto didattico sulla cultura assicurativa, che propone un percorso di sensibilizzazione ed educazione alla gestione dei rischi.
Il diritto di scegliere. Essere consapevoli, essere liberi
Secondaria di II Grado
Un percorso di riflessione sull'esistenza, la consapevolezza e la libertà di scelta, coinvolgente e innovativo, coerente con le Linee guida per l'Educazione civica.
NeoConnessi
Primaria
NeoConnessi accompagna docenti e famiglie nel momento delicato in cui i bambini si trovano per la prima volta a possedere uno smartphone o un tablet e a navigare in autonomia.
Sotto il banco. I libri che piacciono a chi va a scuola
Primaria, Secondaria di I Grado
Un progetto didattico per incentivare la lettura e porre l'attenzione sul ruolo che essa ha nella formazione e nella trasmissione dei valori educativi.
Smashed
Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Il percorso interattivo 100% digitale di responsabilizzazione per contrastare l’uso e soprattutto l’abuso di alcol tra i giovani.
Destination Work
Secondaria di II Grado
L'iniziativa didattica di Fondazione Gi Group sostiene e orienta gli studenti delle scuole secondarie di II grado nel momento della scelta post-diploma.
ARTvocacy
Secondaria di I Grado
Fondazione di Venezia annuncia l’avvio di ARTvocacy, un percorso educativo in cui l’arte si fa portavoce di istanze e bisogni.
WonderWhat
Secondaria di II Grado
Il nuovo progetto didattico sull’orientamento scolastico promosso da La Fabbrica, per parlare del futuro delle nuove generazioni e dell’intero Paese.
Corsi di formazione (5)
Vedi tuttiAutLab: Laboratorio per menti speciali
Primaria, Secondaria di I Grado
Il corso di formazione per docenti che mira a facilitare l’interazione e l’inclusione sociale a scuola dei bambini con autismo.
Sotto il banco - I libri che piacciono a chi va a scuola
Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP
Uno sguardo generale sullo sviluppo di percorsi di lettura che vadano ad introdurre temi quali educazione civica, scienze umane e materie stem.
Il Museo racconta il Teatro. Pensiero e identità in scena tra storia, musica e professioni
Secondaria di I Grado
Il corso pone l’attenzione sull’importanza della cultura nella formazione e nell’orientamento delle nuove generazioni.
Wanter: orientare al futuro tra nuove professioni, empowerment femminile e bisogni della GenZ
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA
Il corso di formazione per docenti che supporta nella progettazione di percorsi di orientamento lungo tutto l’arco dell’esperienza scolastica.
Il caso del vetro: l’economia circolare in pratica
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA, Università
Il corso di formazione “Il caso del vetro: l’economia circolare in pratica”, sviluppato da La Fabbrica in collaborazione con CoReVe è dedicato al ciclo del vetro ed è r...
Eventi (28)
Vedi tuttiDomande Scomode@School per le classi secondarie di primo grado
Secondaria di I Grado
Online
20 novembre 2023
Sei incontri dedicati all’educazione alla parità di genere, all’affettività consapevole (online e offline), al linguaggio inclusivo e a una comunicazione aperta e rispettosa
Poste Storie: La nostra storia nel futuro del Paese dal 1862 ad oggi - Dicembre
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA, Università
Ufficio Postale di Piazza San Silvestro 19, Roma
01 dicembre 2023
160 anni di storia, innovazione e valori di Poste italiane e del nostro Paese illustrate attraverso memorabilia, descrizioni storiche, video e arte.
Social, storie, notizie e nuovi contenuti
Secondaria di II Grado
Online
06 febbraio 2024
Partecipa al terzo webinar di Repubblica@Scuola con Giulia Ciancaglini, giornalista della redazione social di La Repubblica
Laboratorio Smashed per le classi
Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Online
01 dicembre 2023
Uso e abuso di alcol tra i giovani in un percorso interattivo che sensibilizza gli studenti al consumo di questa sostanza
Dietro le quinte della notizia
Secondaria di II Grado
Online
12 dicembre 2023
Partecipa al secondo webinar di Repubblica@Scuola con Conchita Sannino, vicedirettrice e cronista d’inchiesta di La Repubblica
Domande Scomode@School per le classi secondarie di secondo grado
Secondaria di II Grado
Online
20 novembre 2023
Sei incontri dedicati all’educazione alla parità di genere, all’affettività consapevole (online e offline), al linguaggio inclusivo e a una comunicazione aperta e rispettosa
Laboratorio Smashed per le classi
Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Online
02 novembre 2023
Uso e abuso di alcol tra i giovani in un percorso interattivo che sensibilizza gli studenti relativamente al consumo di questa sostanza.
Poste Storie: La nostra storia nel futuro del Paese dal 1862 ad oggi - Novembre
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA, Università
Ufficio Postale di Piazza San Silvestro 19, Roma
02 novembre 2023
160 anni di storia, innovazione e valori di Poste italiane e del nostro Paese illustrate attraverso memorabilia, descrizioni storiche, video e arte.
Il materiale del futuro: alla scoperta della bioplastica compostabile
Secondaria di I Grado
Online
29 novembre 2023
Un viaggio alla scoperta della bioplastica compostabile con Ottavia Bettucci, divulgatrice scientifica e ricercatrice, accompagnata da un'introduzione didattica curata da Vania Zadro, responsabile ped...
Raccontare la musica, tra giornali e podcast
Secondaria di II Grado
Online
05 marzo 2024
Partecipa al quarto webinar di Repubblica@Scuola con Ernesto Assante, critico musicale e conduttore di programmi musicali su radio, tv e web
Il vetro nel circolo della sostenibilità
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP
Online
13 novembre 2023
Presentiamo "Il circolo del vetro", il progetto promosso da CoReVe per avvicinare i giovani al rispetto dell’ambiente attraverso la conoscenza delle straordinarie potenzialità del vetro, riciclabile a...
Una giornata alla scoperta delle bellezze di Frasassi
Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Grotte di Frasassi - Località la Cuna, 60040 Genga Stazione (AN)
25 novembre 2023
Vieni a scoprire le grotte di Frasassi e le sue attività didattiche pensate per le scuole.
Un giorno a Repubblica nel mondo in fiamme
Secondaria di II Grado
Online
21 novembre 2023
Partecipa con la tua classe al primo webinar di Repubblica@Scuola con Maurizio Molinari, direttore di La Repubblica.
Poste Storie: La nostra storia nel futuro del Paese dal 1862 ad oggi
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA, Università
Ufficio Postale di Piazza San Silvestro 19, Roma
01 settembre 2023
160 anni di storia, innovazione e valori di Poste Italiane e del nostro Paese illustrata attraverso memorabilia, descrizioni storiche, video e arte.
Il contributo degli adulti nelle scelte di vita dei giovani
Secondaria di II Grado
Online
27 ottobre 2023
Un workshop formativo dedicato docenti e genitori per riflettere sul ruolo e sulle funzioni che ricoprono nelle scelte di vita dei giovani.
Giocare d’anticipo: il valore formativo dell’educazione assicurativa
Secondaria di I Grado
Online
15 novembre 2023
Un webinar per conoscere il nuovo progetto didattico sulla cultura assicurativa esplorata attraverso la didattica orientativa.
Scendiamo in piazza. Gli spazi del cuore. Evento conclusivo a Palermo
Primaria, Secondaria di I Grado
Scuola Secondaria di I grado Alberico Gentili, via Francesco Lo Jacono, Palermo
11 novembre 2023
Evento gratuito a Palermo! Unisciti a noi per trasformare la città l'11 novembre.
Presentiamo il progetto “TESTiamoCI per il futuro: TErritori e STudenti per una nuova CIttadinanza ecologica”
Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Online
10 novembre 2023
Progetto educativo di Educazione alla Cittadinanza Globale riservato alle scuole delle province di Salerno, Bologna, Roma, Genova, Brescia, Oristano, Padova e Treviso Presentiamo
All you NEET is work
Secondaria di II Grado
Online
07 novembre 2023
Un evento digitale per accompagnare gli studenti nella scelte del futuro attraverso le storie dei role model
Poste Storie: La nostra storia nel futuro del Paese dal 1862 ad oggi
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, CFP, CPIA, Università
Ufficio Postale di Piazza San Silvestro 19, Roma
02 ottobre 2023
160 anni di storia, innovazione e valori di Poste Italiane e del nostro Paese illustrata attraverso memorabilia, descrizioni storiche, video e arte.
Obiettivo fame zero: le scuole possono fare la differenza
Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado
Online
23 ottobre 2023
Presentiamo Corsa contro la Fame, il progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e l’iniziativa di raccolta solidale che chiama le scuole al protagonismo in un quadro di...
Esplorando il mondo tra le righe: uno sguardo esteriore
Primaria, Secondaria di I Grado
Online
25 ottobre 2023
Il secondo appuntamento del corso di formazione Sotto il banco. I libri che piacciono a chi va a scuola tratterà percorsi di lettura per esplorare il mondo empirico.
Scendiamo in piazza. Gli spazi del cuore. Evento conclusivo a Pescara
Primaria, Secondaria di I Grado
Parco Montessori, via Francesco Verrotti, Pescara
20 ottobre 2023
Evento gratuito a Pescara! Unisciti a noi per trasformare la città il 20 ottobre.
Esplorando il mondo tra le righe: uno sguardo interiore
Primaria, Secondaria di I Grado
Online
18 ottobre 2023
Il primo appuntamento del corso di formazione Sotto il banco. I libri che piacciono a chi va a scuola tratterà percorsi di lettura per esplorare il mondo introspettivo.
Scendiamo in piazza. Gli spazi del cuore. Evento conclusivo a Milano
Primaria, Secondaria di I Grado
Parco Martinetti, Via Piero Martinetti n. 23/25, Milano
07 ottobre 2023
Evento gratuito a Milano! Unisciti a noi per trasformare la città il 7 ottobre.
Piccoli Lettori Crescono
Primaria
Online
04 ottobre 2023
Alla scoperta dell’educazione civica e dell’Agenda 2030 con i personaggi di Pio il Terribile e Norma La Dritta.
Scendiamo in piazza. Gli spazi del cuore. Evento conclusivo a Roma
Primaria, Secondaria di I Grado
Parco Don Giacomo Alberione, Roma
30 settembre 2023
Evento gratuito a Roma! Unisciti a noi per trasformare la città il 30 settembre.
Due giornate di formazione sul metodo ARTvocacy
Secondaria di I Grado
Online
21 settembre 2023
Fondazione di Venezia offre ai docenti due giornate formative per portare in classe ARTvocacy, il metodo che usa l’arte per esprimere emozioni, arte e bisogni degli adolescenti.