Impronta futura. Piccoli passi, grande impatto.

SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA SOSTENIBILITÀ

Azienda

Fondazione Ambienta

Periodo

A.s. 2025/2026

Fruizione

Online

Destinatari

Studenti di tutti gli Istituti

Numero di ore certificate

15+15

Attraverso una struttura coinvolgente e interattiva, il percorso di Formazione Scuola-Lavoro di Impronta Futura accompagna studentesse e studenti del triennio a riflettere sull’impatto ambientale della propria scuola, raccogliendo e analizzando dati reali relativi a consumi energetici, mobilità e gestione dei rifiuti. L’obiettivo è misurare l’impronta di CO₂ dell’istituto e progettare interventi concreti per ridurla.

 

Il progetto consente di certificare fino a 30 ore di Formazione Scuola-Lavoro e permette di sviluppare competenze trasversali fondamentali: pensiero critico, gestione di progetti, cittadinanza attiva, lavoro di gruppo e consapevolezza ambientale. Inoltre, si integra perfettamente nei percorsi di Educazione civica e nell’ambito dell’Agenda 2030.

 

La partecipazione è semplice: ogni docente può iscrivere le proprie classi (o gruppi interclasse) sul portale dedicato, accedere a materiali didattici e strumenti digitali gratuiti, guidando la classe passo dopo passo fino alla realizzazione del project work. Il tutto in modalità e-learning, con il supporto completo del team di progetto.

Certificazione ore

Il rilascio dell’attestato certificante fino a 30 ore di formazione Scuola-Lavoro avviene a conclusione del percorso, secondo la seguente suddivisione:

  • 15 ore vengono riconosciute per la partecipazione alle attività formative online, la raccolta e l’analisi dei dati scolastici e l’utilizzo del simulatore digitale sulla piattaforma;
  • 15 ore aggiuntive vengono riconosciute previa realizzazione e caricamento del project work finale, accompagnato da una breve descrizione del percorso svolto.

L’attestato viene rilasciato su richiesta del docente referente attraverso il portale dedicato.
 

Ambiti formativi

Il percorso consente di:

  • indagare criticamente il concetto di impronta ambientale attraverso attività di raccolta e analisi dati;
  • conoscere le principali strategie di riduzione delle emissioni di CO₂ legate all’energia, alla mobilità e ai rifiuti;
  • sviluppare un project work ambientale con impatto reale sul proprio contesto scolastico;
  • acquisire una metodologia di lavoro basata sulla ricerca, sull’osservazione e sulla progettualità.
     

Competenze

Il progetto è indicato per studenti e studentesse interessati alla sostenibilità, alla scienza dei dati e all’educazione civica. Le competenze potenziate durante il percorso includono:

  • progettazione e gestione di attività concrete legate all’ambiente;
  • raccolta, interpretazione e utilizzo di dati reali;
  • collaborazione, pensiero critico e problem-solving;
  • consapevolezza ambientale e attitudine alla cittadinanza attiva;
  • uso di strumenti digitali per la simulazione e la comunicazione dei risultati.
     

Come attivare il percorso

Per scoprire di più e partecipare all’iniziativa, visita il sito Impronta Futura!

Contatti

Attiva il percorso