Domande Scomode @School

EDUCAZIONE CIVICA

In linea con gli obiettivi dell'Educazione Civica, questo progetto educativo promuove nei giovani preadolescenti e adolescenti l'educazione a un’affettività consapevole e alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e la lotta a ogni forma di discriminazione. Nato per contrastare la disinformazione relativa alla sfera intima e sessuale frequente tra i giovani d’oggi, il progetto promuove l’importanza di una corretta informazione attorno ai temi della salute, del benessere e del dialogo con adulti esperti di riferimento (ginecologi, andrologi, psicologi) che aiuti i giovani a crescere serenamente e in modo più consapevole.

 

Per raggiungere gli importanti obiettivi Domande Scomode @School mette a disposizione di studenti e adulti un portale di progetto con approfondimenti multidisciplinari e attività ludico-interattive, suddivise per i due target di riferimento, da fare a casa o a scuola. A questo si aggiungono:

  • 4 laboratori in presenza a Roma, Milano, Brescia e Montebelluna (Treviso) e 10 webinar online per approfondire i temi chiave del progetto con le educatrici di Virgin & Martyr, l’associazione culturale che promuove il rinnovamento e la diffusione dell’educazione socio-emotiva, sessuale e digitale;
  • gli incontri con gli Ambassador di Lines e Tampax, per condividere con alunni e alunne le espe­rien­ze per­so­na­li di te­sti­mo­nial d’eccezione;
  • il concorso educativo "La voce del cambiamento", che invita le classi a realizzare elaborati creativi nei quali ragazze e ragazzi rivolgono una (ipotetica) “domanda scomoda” che affronti il delicato ma attuale tema degli stereotipi di genere.

 

Il progetto è promosso da LINES e TAMPAX.

Scopri tutti i contenuti della proposta didattica

Accedi con le credenziali di scuola.net per scaricare i materiali digitali, approfondire il percorso didattico online e partecipare al concorso educativo.

Per poter partecipare è necessario essere autenticati.
Fai click qui per effettuare il login.