ARTvocacy

AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA

Fondazione di Venezia annuncia l’avvio di un’iniziativa dedicata alle scuole Secondarie di Primo Grado della Città Metropolitana di Venezia: ARTvocacy, un percorso educativo in cui l’arte si fa portavoce di istanze e bisogni.

 

Ma perché utilizzare l’arte come strumento educativo? L’arte è un mezzo potentissimo per conoscere meglio se stessi e gli altri, per scoprire le proprie potenzialità e migliorare le capacità relazionali; i linguaggi artistici sono perciò tra gli strumenti che durante l’adolescenza - periodo spesso caratterizzato da conflitti interni ed esterni e da scarsa consapevolezza di sé - risultano più efficaci per dare voce a idee, desideri, e stati d’animo.

 

Grazie ad ARTvocacy, i giovani partecipanti impareranno a utilizzare i linguaggi della fotografia, del teatro, dell’architettura, della narrazione per riconoscere e rivelare il proprio potenziale inespresso e a incrementare la fiducia in loro stessi e nei compagni di classe. Il progetto inoltre offre ai docenti l’opportunità di partecipare a una formazione esclusiva. Vuoi saperne di più e scoprire come partecipare con la tua classe al percorso ARTvocacy?

 

SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA

 

Aderisci all'iniziativa

Non perdere l’opportunità di prendere parte a questa esperienza unica. Per quest’anno solo 4 classi verranno selezionate per partecipare!

Per poter aderire al progetto è necessario essere autenticati.
Fai click qui per effettuare il login.