RIPARTIRE - RIgenerare la PARTecipazione per Innovare la Rete Educante

EDUCAZIONE CIVICA

Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, affronta il problema della povertà educativa cercando di aumentare la partecipazione civica di ragazzi e ragazze e della comunità educante attraverso numerose attività, tutte volte a sviluppare nei giovani competenze cognitive, relazionali e sociali, abilità tecnologiche, comunicative, problem-solving attraverso la promozione di nuovi spazi di partecipazione e di governance della scuola e del territorio e attraverso attività di co-progettazione di beni e servizi con enti pubblici e privati del territorio e azioni di advocacy guidate dai giovani verso la classe politica.

 

Ripartire è un progetto di educazione civica realizzato da ActionAid insieme a Fondazione Openpolis, BiPart Impresa sociale, Fondazione Human Foundation, La Fabbrica Spa, Transparency International Italia e Università della Calabria.

Il kit didattico

 

Il progetto mette a disposizione dei docenti e degli educatori un kit digitale gratuito con materiali da usare subito in classe per stimolare il protagonismo diretto di studenti e studentesse su tutti i temi dell’educazione civica.

 

Fra i laboratori in programma: percorsi di educazione civica digitale, storytelling e data journalism, monitoraggio civico, co-progettazione di spazi e servizi a scuola e nel territorio.

 

Il kit, realizzato con il contributo editoriale dei partner di progetto: ActionAid Italia, BiPart, Fondazione Openpolis, Fondazione RagazzinGioco, La Fabbrica, Transparency International Italia, rappresenta il condensato dell’esperienza di anni di attività nelle scuole, in comunità desiderose di rilanciarsi e Ripartire.

Per poter richiedere il kit didattico è necessario essere autenticati.
Fai click qui per effettuare il login.

La Community online

 

La community, oltre a raccogliere materiali e articoli sull’intero progetto Ripartire, è una piattaforma di lavoro dove docenti, educatori, ragazzi e ragazze possano scambiarsi buone pratiche e far sentire la propria voce mediante azioni di advocacy.

 

La Community interagisce anche con i social network di progetto, in particolare Instagram, Facebook e YouTube (basta condividere usando l’hashtag #ripartiredaigiovani).

 

Unisciti a noi e continua il percorso di Ripartire.

La formazione docenti

 

Il corso di formazione "Cittadinanza digitale: sfide educative dei nuovi media" per docenti ed educatori - riconosciuto dal MIUR per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016 e centrato sulle tematiche dell’educazione civica digitale previste dal D.M. n.35 del 22 giugno 2020 - guida nell’esplorazione e nell’approfondimento delle problematiche sociali e civiche e di come attivarsi per la loro soluzione con un corretto utilizzo del digitale.