Acqua nelle nostre mani @School
L’acqua è un bene all’origine, ma anche al centro della vita: un bene che se non preservato rischia di esaurirsi e compromettere il futuro di tutti. Tra le sfide più importanti per garantire uno sviluppo sostenibile vi è dunque la salvaguardia della risorsa acqua.
Acqua nelle nostre mani @school avvicina i ragazzi in modo attivo e dinamico ai saperi che permettono di conoscere questa preziosa risorsa e a prendere coscienza dei fenomeni che ne minacciano la disponibilità per tutti.
Dieci poster fotografici di grande suggestione, evocativi dei concetti alla base della crisi idrica e integrati da quesiti che mettono in crisi opinioni diffuse e luoghi comuni, sono funzionali all'organizzazione a scuola di una mostra sul tema, concepita come leva motivazionale dalla quale prende il via un programma ricco di attività multidisciplinari in ambito scientifico, antropologico, tecnologico che integra linguaggi analogici e digitali. Un digital edugame coinvolge gli studenti in una sfida di conoscenza per capire le ragioni che chiedono a tutti noi l'assunzione di comportamenti quotidiani di consumo razionale e virtuoso dell'acqua.
Particolarmente speciale il premio, l’orto idroponico, in palio a seguito del concorso, che sarà ricevuto dalla scuola vincitrice. Un contributo concreto e condiviso per contrastare lo spreco d’acqua e razionalizzarne l’utilizzo.
Il progetto è promosso da Finish.
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
Accedi con le credenziali di scuola.net per richiedere il kit didattico gratuito, scaricare i materiali digitali e approfondire il percorso didattico online.

In breve
- Durata del progetto
- A.s. 2021/2022
- Destinatari
- Scuole secondarie di primo grado
- Risorse
- Sito web
- Kit didattico
- 10 poster/foto
- Digital Edugame
- Concorso educativo
- Date da ricordare
Scadenza del concorso: 12 maggio 2022
Contatti
- acquanellenostremani@lafabbrica.net
- Telefono
- 800049229 - 3316494504