Igiene Insieme
Il progetto guarda oltre l’emergenza pandemica e continua ad accompagnare i più piccoli in modo ludico e con le divertenti attività suggerite da un personaggio d’eccezione molto caro ai bambini, alla conquista dei comportamenti quotidiani di igiene personale a tutela della propria salute e di quella collettiva. Anche nella nuova edizione Igiene Insieme si caratterizza per l’approccio Nudge che si ispira a principi di psicologia comportamentale.
Il corso di formazione per docenti “Insegnare la prevenzione a scuola”, valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo, viene reso disponibile anche nel prossimo anno scolastico, incrementato con due nuovi moduli dedicati rispettivamente agli elementi scientifici di base per comprendere le malattie contagiose e alla Comunicazione Aumentativa Alternativa.
Il progetto è promosso da NAPISAN, con la consulenza scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina preventiva dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
Accedi con le credenziali di scuola.net per richiedere il kit didattico gratuito, scaricare i materiali digitali e approfondire il percorso didattico online.

In breve
- Durata del progetto
- A.s. 2021/2022
- Destinatari
- Scuole dell'infanzia
- Risorse
- Sito web
- Kit didattico
- Corso di formazione per docenti
Contatti
- igieneinsieme@lafabbrica.net
- Telefono
- 800.41.21.22 - 320.1407218