Due giornate di formazione sul metodo ARTvocacy

AGENDA 2030 E SOSTENIBILITÀ EDUCAZIONE CIVICA Secondaria di I Grado
Data

Dal 21 settembre 2023 al 22 settembre 2023

Destinatari

Scuole secondarie di primo grado

Luogo

Online

ARTvocacy – neologismo nato dalla fusione di ART e advocacy, ovvero l’arte che si fa portavoce di istanze e bisogni – è un metodo ideato per trasferire ad artisti e docenti gli strumenti per costruire percorsi educativi ispirati ai linguaggi artistici; tali percorsi hanno l’obiettivo di dare voce alle idee e ai desideri di bambini e ragazzi e trasmettere loro le competenze necessarie a esprimerli, anche in dialogo con il mondo adulto.

 

Oggi la Fondazione di Venezia, in partnership con l’associazione ForMattArt, offre a educatori, artisti e docenti l’opportunità di partecipare gratuitamente a delle giornate di formazione sul metodo il 21 e 22 settembre dalle 17 alle 19. Le ore di formazione verranno certificate tramite il rilascio di un attestato e risulteranno valide come ore di formazione individuale obbligatoria riconosciute dal Ministero dell’Istruzione attraverso la piattaforma S.O.F.I.A.

 

 

IL PROGRAMMA

 

Modulo1. Arti visive/fotografia: stimoli visivi e osservazione interiore per dare forma alle emozioni

Modulo 2. Drammaturgia: la lettura e l'ascolto per arrivare alla scrittura di un testo collettivo

Modulo 3. Laboratorio di architettura: il movimento e lo spazio per raccontare relazioni

Modulo 4. Laboratorio di narrazione: narrare la cura; il diario di bordo per raccontare l'esperienza educativa.

 

La partecipazione all’incontro online è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione per l’assolvimento dell’obbligo formativo ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016.

 

 

COME PARTECIPARE

Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO e ricevi il promemoria di partecipazione.

Controllo disponibilità in corso...