Webinar: presentiamo la decima edizione di Mad for Science

STEAM EDUCAZIONE CIVICA ORIENTAMENTO Secondaria di II Grado
Data

11 settembre 2025

Destinatari

Licei scientifici, Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia a curvatura biomedica e Istituti Tecnici statali e paritari di tutta Italia

Luogo

Online

EVENTO IN LIVE STREAMING

 

Partecipa con la tua scuola alla decima edizione di Mad for Science, il concorso promosso da Fondazione Diasorin ETS che valorizza le Scienze della Vita e le discipline STEM attraverso un percorso formativo e orientativo rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori. Un’iniziativa riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione tra quelle per la valorizzazione delle eccellenze.

 

Il tema 2024-2027 è “Risorse naturali e salute. Come la ricerca biotecnologica ci aiuta a salvaguardare persone e ambiente”, con un focus su risorse biologiche, ambientali ed energetiche. Le classi sono invitate a sviluppare esperienze didattiche, da mettere in pratica nel proprio istituto. 

 

Il concorso è aperto a Licei scientifici, Licei classici con potenziamento biomedico e Istituti Tecnici, statali e paritari. In palio un montepremi complessivo di 200.000 €, con tre laboratori scientifici (fino a 50.000 €, 30.000 € e 20.000 €) e forniture di materiali per 5 anni. Previsti anche 5 Premi Finalisti da 10.000 € ciascuno. Inoltre, partecipare al concorso permette di certificare fino a 60 ore di PCTO.

 

Per discutere di questi temi e approfondire il progetto e le modalità di partecipazione, giovedì 11 settembre alle 17.00 parliamo insieme ad Assunta Croce, Segretario Generale di Fondazione Diasorin ETS: durante il webinar scopriremo tutte le novità del bando di quest’anno, chiarendo i dubbi dei docenti, illustrando i nuovi temi di concorso e alcuni spunti pratici per la definizione del concept progettuale.

 

L’evento rivolto a tutti i docenti di discipline scientifiche, ai dirigenti scolastici, ai referenti per l’orientamento e il PCTO e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il progetto Mad for Science.

 

 

COME PARTECIPARE:

Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso alla LIVE.
 
Partecipando alla LIVE avrai inoltre l’opportunità di:

  • Interagire direttamente con gli esperti e porre domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A
  • Chiedere informazioni sulla partecipazione al progetto Mad for Science
Controllo disponibilità in corso...