Le scelte possibili Unconference Lab - Le professioni creative e artistiche
Data
11 novembre 2025
Destinatari
Docenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado
Luogo
Corso Inghilterra 7, Torino / sala AUDITORIUM
Il laboratorio “Le scelte possibili Unconference Lab – Le professioni creative e artistiche” rappresenta un’occasione unica di orientamento per ragazze e ragazzi delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado. L’evento, che si terrà martedì 11 novembre alle ore 09:00 in Corso Inghilterra 7, Torino, vuole aprire una conversazione tra studenti e professioniste/i, con particolare attenzione ai settori creativi e artistici, offrendo uno spazio in cui la curiosità e le domande diventano il fulcro dell’incontro.
Grazie alla formula unconference, studentesse e studenti hanno l’opportunità di interagire direttamente con professionisti affermati di diversi ambiti: dal cinema al teatro, dai musei alle arti visive. L'incontro è pensato per stimolare la riflessione personale, la conoscenza dei propri interessi e la comprensione dei percorsi professionali possibili.
L’iniziativa si propone anche come momento di dialogo tra scuola e mondo del lavoro, promuovendo competenze trasversali come ascolto, analisi critica e comunicazione efficace. Attraverso il confronto, studentesse e studenti possono comprendere meglio le dinamiche di diversi settori lavorativi, esplorare le proprie attitudini e orientarsi consapevolmente verso le scelte future, allenandosi a fare e farsi domande e imparando a collegare conoscenze, passioni e opportunità professionali in maniera concreta e partecipata.
L’incontro permette a studentesse e studenti di fare domande dirette ai professionisti, conoscere percorsi concreti nel mondo del lavoro nei settori artistici e creativi e sviluppare strumenti di orientamento utili per il futuro. L’evento è pensato come momento di scambio attivo tra scuola e professionisti, con l’obiettivo di educare alla scelta consapevole attraverso riflessione, dialogo e sperimentazione.
PROGRAMMA
9 - 9:30
Registrazione
9:30 - 9:45
Saluti istituzionali e presentazione del progetto
- Caterina Greco, Consigliera della Città Metropolitana di Torino con deleghe a bilancio, istruzione, sistema educativo, rete scolastica, orientamento e politiche giovanili
9:45 - 12
Unconference
- Annalisa Ambrosio, direttrice didattica di Academy, Scuola Holden
- Michele Fornasero, regista cinematografico, produttore e sceneggiatore
- Anna La Rosa, creative director PUNTOZERO
- Rossana Purchia, Assessora alla Cultura del Comune di Torino
- Gabriele Vacis, regista teatrale, drammaturgo e sceneggiatore
Gestisce l'incontro e modera: Serena Mancini, educoach, formatrice e facilitatrice
COME PARTECIPARE
Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso all’evento.
Partecipando all’evento avrai inoltre l’opportunità di:
- approfondire le professioni nei settori creativi e artistici per orientare meglio i tuoi studenti;
- raccogliere spunti e metodologie per stimolare riflessione e partecipazione in classe;
- creare contatti con professionisti e istituzioni, aprendo possibilità di progetti e collaborazioni future.