STEAM in azione: strategie per un apprendimento motivato e partecipato - Parte 2
Gratuito
Fruizione
Blended
Destinatari
A NUMERO CHIUSO - Docenti ed educatori di scuola secondaria di I grado partecipanti al progetto Iscentzias (Sud Sardegna)
Durata del corso
20 ore
Periodo
Maggio 2025 - Giugno 2025
Sede
A NUMERO CHIUSO - Docenti ed educatori di scuola secondaria di I grado partecipanti al progetto Iscentzias (Sud Sardegna)
CORSO A NUMERO CHIUSO
Il corso di formazione STEAM in azione: strategie per un apprendimento motivato e partecipato - Parte 2 rappresenta la seconda edizione di un’iniziativa del progetto in rete “Iscentzias”, nel contesto dell’Azione “Strumenti per crescere 2022”. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Cassa Depositi e Prestiti.
Il corso - a numero chiuso - si rivolge a docenti ed educatori di scuola secondaria di primo grado, che operano nelle classi delle scuole del Sud Sardegna e partecipanti al progetto. L’obiettivo del corso è sostenere docenti ed educatori nell’implementazione di azioni di tipo STEAM e skill per la vita, favorendo in studentesse e studenti un apprendimento più funzionale alla conquista di saperi e competenze. Si vuole in questo modo elevare il grado di istruzione e formazione, ridurre la dispersione scolastica e favorire l’accesso al successivo grado di istruzione e al mondo del lavoro.
Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito ai sensi del D.M. 170 del 21 marzo 2016, il corso attesta ai corsisti 20 ore di formazione utili ad incrementare il proprio portfolio professionale.
Programma del corso
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Promozione delle discipline STEAM
- Contrasto alla dispersione scolastica
- Orientamento scolastico
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie di didattica attiva
- Didattica per competenze
- Sviluppo soft skills
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai docenti consapevolezza e strumenti per migliorare le competenze STEAM degli studenti della loro classe, prevenendo il fenomeno dell’abbandono scolastico.
Mappatura delle competenze
Il corsista potrà integrare le proprie competenze nei seguenti ambiti:
- Discipline STEAM
- Didattica attiva
- Gamification nella didattica
- Riduzione della dispersione scolastica
- Orientamento
Certificazioni
Attestato valido per la formazione dei docenti e riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione ai sensi della D.M. 170 del 21 marzo 2016.
Modalità di rilascio attestato
L’attestato verrà reso disponibile all’interno della pagina del corso per i docenti che avranno superato un breve test di valutazione e a seguito della partecipazione al webinar previsto nel quarto modulo.
Contatti
