ACCEDI ALL'AREA RISERVATA E RICHIEDI IL KIT ALLA FINE DI QUESTA PAGINA
Il tema della raccolta differenziata è da tempo all’attenzione delle scuole di ogni grado, ma oggi il progetto CoReVe gli dà una marcia in più: partendo da oggetti della vita quotidiana, bottiglie e barattoli in vetro, si vuol far comprendere nei fatti cos’è e quali vantaggi porta per l’ambiente l’economia circolare e rigenerativa, di cui il ciclo e riciclo al 100% del vetro da imballaggio è un modello pratico.
Il kit didattico digitale prevede un percorso laboratoriale differenziato in relazione alla classe e quindi all'età degli studenti con lezioni, schede operative (che possono essere utilizzate senza l'uso di dispositivi digitali), video didattici, materiali di approfondimento e molto altro, per rendere gli studenti protagonisti del processo di apprendimento e sensibilizzarli all'importanza del riciclo del vetro.
INFANZIA
Grande novità di quest’anno è il Cartoon (guarda il trailer) realizzato con BigRock per i più piccoli in cui bottiglia e vasetto accompagneranno i bambini a scoprire il viaggio di una bottiglia e la sua economia circolare. Per la scuola dell’infanzia è disponibile il kit Il vetro e i suoi falsi amici, supportato dal nuovo Cartoon (guarda il trailer) che accompagna i bambini alla scoperta della sostenibilità e dell’economia circolare del vetro: un percorso di approfondimento sul vetro, dalla narrazione alla corretta differenziazione.
PRIMARIA
Per la scuola primaria per affrontare il tema in classe, oltre al Cartoon (guarda il trailer), sono a disposizione due kit didattici:
- Classi 1 e 2 - Conosciamo la compagnia del vetro: un percorso espressivo alla scoperta del vetro e i suoi falsi amici. Creare una storia animata con Animated Drawings.
- Classi 3, 4 e 5 - Lunga vita al vetro! Un percorso sul riciclo del vetro tramite l’animazione. Realizzare un video stop and motion
SECONDARIA DI I GRADO
A supporto delle lezioni di Educazione Civica sono disponibili 3 kit -uno per classe- in modo da avere contenuti e supporti educativi sulla sostenibilità complementari e adatti alle diverse fasce d’età.
- Classe 1 - Conosciamo il vetro, un incredibile alleato: un percorso di approfondimento sul vetro da imballaggio. Creare caroselli con Canva
- Classe 2 - Non è tutto vetro quello che traspare! Alla scoperta dei benefici della corretta differenziazione del vetro. Programmare un videogioco con Scratch
- Classe 3 - Una rivoluzione circolare molto antica: il vetro, materiale infinitamente riciclabile. Creare una infografica con Canva
SECONDARIA DI II GRADO
Per la scuola secondaria di secondo grado il kit presenta lo Startup Lab che impegna i ragazzi nella pianificazione di vere e proprie startup: una sfida per generare idee sull’importanza del riciclo del vetro da imballaggio, i suoi vantaggi e i benefici della sua economia circolare.
Creare una vera Start Up che risolva una delle tre sfide lanciate dal kit per potersi sfidare alla Demo Night del 16 maggio all’HFarm Campus.