Il progetto di Formazione Scuola-Lavoro La Repubblica, a scuola di giornalismo per raccontare il mondo che cambia riconosce complessivamente 40 ore di formazione. Prepara gli studenti ad affrontare il flusso continuo di informazioni causate da un mondo in rapida evoluzione, dominato da cambiamenti economici, politici e sociali.
Si invitano i docenti a far aderire i propri studenti al percorso oltre che a partecipare alle sfide di Repubblica@Scuola.
L’iniziativa aiuta i giovani a sviluppare un approccio pratico e critico ai processi di elaborazione delle notizie, utilizzando le forme di comunicazione più attuali.
Prevede 8 moduli teorici e attività interattive guidate da giornalisti de La Repubblica alla scoperta di:
- cos’è il giornale
- come funziona una vera e propria redazione, a partire dall’organizzazione di un giornale cartaceo e online
- come si scrive un articolo, quali sono gli elementi utili per scrivere “la notizia”
- come si cercano le fonti di una notizia e come devono essere valutate e verificate per essere considerate valide
- il linguaggio parlato e visivo per raccontare una notizia
- come si gestiscono gli account social, qual è lo stile linguistico corretto per raccontare una storia, parlato e visivo, quali sono le figure professionali emergenti del settore
Grazie alla possibilità di realizzare un project work, l'iniziativa consente di certificare ulteriori ore di Formazione Scuola-Lavoro.
Le iscrizioni al percorso sono aperte a partire dal 10 ottobre 2025.