Innovare la scuola, insieme. Gli eventi Fuori Classe a Didacta Trentino 2025
Dal 22 al 24 ottobre 2025, il Quartiere Fieristico di Riva del Garda ospiterà la seconda edizione trentina di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento nazionale più atteso da chi lavora ogni giorno nel mondo della scuola. Un’occasione unica per immergersi in tre giornate dense di incontri, formazione, confronto e innovazione, rivolte a docenti, dirigenti scolastici, educatori e operatori del settore. Una fiera che non si limita a esporre soluzioni, ma crea connessioni, genera domande e offre strumenti utili per affrontare le sfide educative del presente.
VAI AL CALENDARIO E PRENOTA IL TUO POSTO
In questo contesto si inserisce il palinsesto speciale di eventi promosso da Fuori Classe, la rassegna permanente curata dal Gruppo Spaggiari Parma, pensata per accompagnare tutto l’anno il personale scolastico con occasioni di formazione e approfondimento su temi strategici per l’innovazione della scuola. In occasione di Didacta, Fuori Classe approda in fiera con una selezione di incontri ad alto valore formativo, realizzati in collaborazione anche con Scuola.net. L’obiettivo è proporre contenuti utili, pratici e immediatamente trasferibili, con un linguaggio accessibile e un taglio orientato all’operatività.
Il palinsesto si inserisce perfettamente nello spirito di Didacta, offrendo un percorso parallelo e complementare a quello ufficiale, pensato per chi desidera confrontarsi con approcci innovativi e soluzioni concrete, capaci di rispondere alle esigenze reali delle scuole italiane. Ogni appuntamento è progettato per stimolare una riflessione profonda ma accessibile sul presente della scuola, mettendo al centro la voce di chi la vive ogni giorno. L’obiettivo è offrire strumenti replicabili, idee che funzionano, esperienze che ispirano. La proposta si rivolge a chi cerca non solo aggiornamento, ma spunti concreti per attivare il cambiamento nel proprio contesto scolastico.
Le tematiche affrontate negli eventi coprono un ampio spettro di priorità educative, tutte collegate alle sfide della scuola di oggi. Si parlerà di orientamento e formazione scuola-lavoro, con focus sui percorsi digitali che ampliano l’accesso alle opportunità professionali. Si approfondiranno i legami tra educazione ambientale e cittadinanza attiva, attraverso esperienze che uniscono sostenibilità, project work e attività curriculari. Spazio anche all’educazione finanziaria, intesa come leva per costruire autonomia e consapevolezza tra le nuove generazioni. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle soluzioni digitali per la comunicazione scolastica, per aiutare le scuole a raccontarsi, informare, coinvolgere.
Fuori Classe a Didacta è, quindi, un invito aperto: ad ascoltare, a esplorare, a confrontarsi. Un’opportunità per portare a casa contenuti formativi, strumenti operativi e nuove connessioni professionali. Partecipare significa inserirsi in una comunità che guarda avanti, ma resta ancorata ai bisogni reali di chi ogni giorno fa scuola.
Gli insegnanti che parteciperanno agli eventi di Fuori Classe, potranno richiedere il biglietto per Didacta in omaggio scrivendo un’email a centrocoordinamento@scuola.net
Ecco il calendario con gli appuntamenti da non perdere.
SCOPRI DI PIÙ E PRENOTA IL TUO POSTO
Ti potrebbero interessare
-
INIZIATIVE
Premiato l’impegno delle scuole vincitrici del concorso “PerCorsi Young”
13 June 2025 1 minuto -
NEWS
Maturità 2025: il ruolo fondamentale dei docenti nel supporto agli studenti
04 June 2025 3 minuti -
NEWS
“Fuori classe”: scopri la rassegna di tutti gli eventi a Didacta 2025
03 March 2025 3 minuti