Starcasino`per il Gioco responsabile: una masterclass a IED Firenze per il corso triennale in Design della Comunicazione Visiva

04 novembre 2025 1 minuto
NEWS

“Uno sfizio, non un vizio. Understand?” è il titolo provocatorio della masterclass promossa da Starcasino` in collaborazione con IED Firenze, in programma giovedì 7 novembre 2025, dalle 9.00 alle 12.00. L’incontro coinvolge studentesse e studenti del corso triennale in Design della comunicazione Visiva e rappresenta un’occasione per riflettere in modo innovativo e partecipativo sul tema del gioco responsabile.


Durante le tre ore di attività, i partecipanti saranno guidati da due relatori esperti: uno psicologo clinico e un divulgatore scientifico. L’obiettivo è duplice: aumentare la consapevolezza sui meccanismi che possono portare alla dipendenza da gioco d’azzardo e fornire strumenti concreti per riconoscere segnali precoci, sostenere i pari nei momenti di difficoltà e comprendere il ruolo delle comunità e dei servizi di supporto.

 


Un approccio esperienziale e interattivo

 

Attraverso quiz, sondaggi in tempo reale, simulazioni e giochi di ruolo, la masterclass coinvolgerà attivamente ragazze e ragazzi, trasformando un tema complesso in un’occasione di apprendimento emotivamente coinvolgente.


Lo psicologo approfondirà in particolare:

  • i meccanismi della dipendenza, come il “pilota automatico” che guida le scelte nel gioco d’azzardo;
  • i bias cognitivi che influenzano il comportamento, come l’illusione del controllo o le “quasi vincite”;
  • strategie di autoconsapevolezza, come brevi pratiche di mindfulness;
  • la costruzione di un “escape plan”, utile per affrontare situazioni a rischio e sapere a chi rivolgersi.

 

Il divulgatore scientifico introdurrà invece i concetti chiave di probabilità, rischio e distorsioni cognitive, utilizzando strumenti digitali come Kahoot per coinvolgere attivamente la platea. Il debriefing finale aiuterà a collegare quanto emerso a strategie di resilienza cognitiva e prevenzione.

 


Una Call for ideas per trasformare la consapevolezza in creatività

 

Al termine della masterclass, tutti i partecipanti riceveranno un brief per dare forma a quanto appreso: l’invito sarà quello di progettare una campagna di sensibilizzazione sul tema del gioco responsabile, utilizzando linguaggi e strumenti coerenti con il proprio percorso di studi.


La Call for ideas rappresenta il momento conclusivo (e allo stesso tempo un nuovo inizio) del percorso: i tre progetti più efficaci verranno premiati, offrendo così un’opportunità concreta di veder valorizzate le competenze acquisite durante l’evento.

Ti potrebbero interessare

  • INIZIATIVE

    Repubblica@Scuola 25/26: tornano le sfide i che danno voce agli studenti e ai docenti

    28 October 2025 2 minuti
  • INIZIATIVE

    AluComics 2025/26: educazione ambientale e creatività per le scuole primarie

    27 October 2025 1 minuto
  • INIZIATIVE

    Scopri i vincitori di “Mo’ e Nini per il Pianeta”: il concorso sul rispetto dell’ambiente!

    28 July 2025 Meno di 1 minuto