Docenti protagonisti a JOB&Orienta 2025: ti aspettiamo a Verona dal 26 al 29 novembre!
Orientare il futuro della scuola, formare nuove competenze, scoprire strumenti e percorsi per accompagnare studenti e studentesse nelle scelte che contano: torna JOB&Orienta, il più grande evento nazionale dedicato all’istruzione, alla formazione e al mondo del lavoro, in programma alla Fiera di Verona dal 26 al 29 novembre 2025.
Quattro giornate di incontri, workshop, convegni e laboratori dedicate a docenti di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, formatori e professionisti dell’educazione. L’edizione 2025 si conferma un punto di riferimento per chi crede in una scuola capace di connettere conoscenze, esperienze e futuro.
In questa 34ª edizione, dedicata al tema “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”, il Salone si propone come piattaforma per riflettere sulle nuove tecnologie, sulla didattica, sull’orientamento e sul valore delle competenze umane nel contesto professionale e formativo. L’impostazione espositiva si articola in due sezioni principali - Istruzione ed educazione e Università, formazione e lavoro - articolate in cinque aree tematiche:
- Educazione, scuola e servizi per la didattica
- Lingue straniere, turismo e mobilità
- Accademie e università
- Lavoro e alta formazione
- Formazione professionale
Per i docenti, JOB&Orienta significa soprattutto aggiornamento professionale, possibilità di scambio con altri operatori e istituzioni, e l’opportunità di scoprire buone pratiche, nuovi percorsi di Formazione Scuola-Lavoro, collaborazioni scuola-impresa e innovative modalità didattiche.
L’evento non si limita all’esperienza in presenza: è potenziato da un ecosistema digitale, che permette di proseguire le attività anche online attraverso il portale ufficiale, a beneficio di chi non potrà essere fisicamente presente.
Per ogni docente la partecipazione a JOB&Orienta 2025 rappresenta un’occasione per:
- esplorare nuovi orizzonti per la didattica e l’orientamento
- entrare in contatto diretto con enti di formazione, università, imprese e istituzioni
- aggiornarsi sui temi della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale, della cittadinanza economica, dell’inclusione e della interdisciplinarità
- individuare strumenti concreti da riportare nella propria scuola e progetto educativo
In sintesi, JOB&Orienta 2025 è un appuntamento da non perdere per chi, in qualità di docente, desidera guardare oltre l’aula e costruire una scuola sempre più aperta al futuro, all’innovazione, all’inclusione.
SCOPRI TUTTI I DETTAGLI SU JOB&ORIENTA 2025
Ti potrebbero interessare
-
NEWS
Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: il valore del service learning a scuola
17 October 2025 3 minuti -
NEWS
Formazione Scuola-Lavoro e compiti di realtà: come rendere concreta la formazione scolastica
09 October 2025 3 minuti -
NEWS
Formazione Scuola‑Lavoro: il nuovo volto dei PCTO
11 September 2025 1 minuto