Raccontare le infinite vite dell’alluminio con Consorzio CIAL e #ObiettivoAlluminio

25 febbraio 2020 1 minuto
INIZIATIVE

Riparte #ObiettivoAlluminio, il progetto promosso da CIAL - Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio - per sensibilizzare i giovani, e in generale l’intera cittadinanza, ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di tutti gli imballaggi d’alluminio, materiale 100% riciclabile. Il progetto, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e in collaborazione con il Giffoni Film Festival, è dedicato alle scuole secondarie di secondo grado.

In questa edizione CIAL invita gli studenti a girare un video, scegliendo tra la Categoria Cinema e la Categoria Social, trattando le tematiche legate al riciclo e alla vita dell’alluminio, ispirandosi alle logiche dell’approccio nudge, la “spinta gentile” verso comportamenti alla portata di tutti, e seguendo la filosofia “Alluminio tutta la vita”, raccontando come l’alluminio fa parte della nostra quotidianità. 

Il concorso mette in palio la partecipazione al Giffoni Film Festival in qualità di giurati e action cam GoPro.

A disposizione di insegnanti e studenti ci sono diversi strumenti per approfondire le tematiche e raccogliere i giusti spunti per partecipare all’iniziativa: il Social Magazine (attivato nel profilo Instagram Obiettivo_Alluminio), che propone brevi notizie di attualità e contenuti d’ispirazione, il sito www.obiettivoalluminio.it, con news e articoli di approfondimento e tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso, e infine i poster da affiggere negli spazi comuni della scuola, per dare visibilità all’iniziativa e ricordare gli aspetti fondamentali del concorso.

 

>> Clicca qui per RICHIEDERE IL KIT e scoprire di più sul progetto!

Ti potrebbero interessare

  • NEWS

    Esplorare il mondo del lavoro attraverso il job shadowing

    30 July 2025 3 minuti
  • INIZIATIVE

    Scopri i vincitori di “Mo’ e Nini per il Pianeta”: il concorso sul rispetto dell’ambiente!

    28 July 2025 Meno di 1 minuto