la Repubblica@Scuola
Durata del progetto
A.s 2025/2026
Destinatari
Scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado
Risorse
- Sito web
- Formazione Scuola-Lavoro
- Eventi
- Concorso educativo
Repubblica@Scuola è il progetto educativo che porta il giornalismo dentro le classi, trasformando studenti e studentesse in protagonisti dell’informazione. Promosso dal gruppo editoriale La Repubblica, il percorso avvicina le nuove generazioni al mondo della comunicazione, dei media e della scrittura, favorendo lo sviluppo del pensiero critico e delle competenze digitali e civiche.
Il progetto offre agli istituti scolastici di ogni ordine e grado un’esperienza didattica partecipativa, che unisce creatività e consapevolezza. Attraverso la piattaforma online dedicata, le classi possono leggere e commentare articoli, confrontarsi sui temi di attualità e pubblicare i propri contributi – testi, fotografie, disegni, recensioni o inchieste – tutti ispirati a ciò che accade nel mondo o nel loro territorio.
Ogni partecipante diventa così autore e testimone, imparando a distinguere le fonti, riconoscere la qualità dell’informazione e comunicare in modo efficace e responsabile. Le attività proposte stimolano la riflessione sull’etica del linguaggio, sulla libertà di stampa e sul ruolo dei media nella società contemporanea, con l’obiettivo di formare cittadini informati e consapevoli.
Le scuole aderenti possono inoltre partecipare a contest e iniziative editoriali, dedicate sia agli studenti che ai docenti, che premiano l’impegno, la capacità di analisi e l’originalità dei contenuti. Gli insegnanti hanno inoltre a disposizione materiali didattici, schede di approfondimento e spazi di confronto per integrare il progetto nel curricolo.
Con Repubblica@Scuola, la redazione apre le porte della sua esperienza e invita la scuola italiana a diventare parte attiva del racconto del presente.