Corsa contro la fame
Durata del progetto
A.s. 2023/2024
Destinatari
Scuole primarie, scuole secondarie di primo e secondo grado
Risorse
- Kit didattico
- Laboratorio con esperti per ogni classe iscritta
- Materiali didattici di approfondimento
- Materiale per organizzare l’evento solidale
In linea con il secondo obiettivo dell’Agenda ONU 2030, porre fine alla fame e raggiungere la sicurezza alimentare, Corsa Contro la Fame è un progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà: un percorso multidisciplinare che vuole sensibilizzare al problema della fame nel mondo e alle cause che ne amplificano la portata, rendendo gli studenti protagonisti attivi di una raccolta solidale.
Attraverso un percorso teorico di educazione civica, che prevede un kit didattico con contenuti adeguati a ogni grado scolastico e un’ora di lezione partecipata con gli educatori di Azione Contro la Fame, gli studenti potranno acquisire tutte le competenze necessarie per maturare maggiore consapevolezza in tema di cittadinanza attiva e solidarietà, approfondendo i temi dell’Agenda 2030 e familiarizzando con il funzionamento e l’operato delle associazioni internazionali.
La corsa solidale
Al termine del percorso didattico tutti gli studenti iscritti avranno a disposizione il Passaporto Solidale, uno strumento con cui avranno l’obiettivo di sensibilizzare, a loro volta, parenti e conoscenti sugli argomenti trattati in classe. Una sezione del passaporto è dedicata infatti alle promesse di donazione che impegnano ciascuna persona sensibilizzata a versare una somma per ogni giro di corsa che lo studente riuscirà a percorre il giorno dell’evento finale. Un evento sportivo inclusivo e non competitivo, che permetterà a ragazzi e ragazze di divenire agenti del cambiamento e di mettere a disposizione le proprie energie e il proprio tempo a sostegno di una causa sociale.
Contatti
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica
