Chimica Amica
Durata del progetto
A.s. 2025/26
Destinatari
Scuole secondarie di primo grado delle seguenti regioni: Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio
Risorse
- Kit didattico
- Laboratori
La chimica è una disciplina che permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana: da ciò che ci circonda, fino a quello che avviene dentro di noi. Comprenderla non significa solo acquisire conoscenze scientifiche, ma anche sviluppare una consapevolezza profonda sull’ambiente e sulle scelte che facciamo ogni giorno. È su questo principio che si fonda Chimica Amica, un percorso educativo in sintonia con le Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, pensato per avvicinare i e le preadolescenti alla chimica, rendendola più accessibile e interessante, e allo stesso tempo sensibilizzandoli sulle questioni ambientali.
Attraverso il libro Chimica Amica, illustrato da Laura Burroni, studentesse e studenti esplorano la chimica partendo dal loro mondo quotidiano, tra casa, scuola e ambienti familiari. Un “pasticcio” apre ogni capitolo, presentando una situazione problematica che ragazze e ragazzi possono facilmente comprendere e risolvere per mezzo dei principi della chimica. Ogni argomento è accompagnato da esperimenti da realizzare sia in classe che a casa, incoraggiando un apprendimento attivo, coinvolgente e pratico. L’approccio utilizzato nel libro è infatti esperienziale e sfrutta lo strumento dello storytelling, con l’obiettivo di presentare la chimica come un alleato che risolve problemi concreti, sensibilizzando al contempo sul tema della sostenibilità ambientale.
Il libro è distribuito gratuitamente ai docenti delle scuole secondarie di primo grado delle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Lazio. È disponibile all’interno di un kit didattico richiedibile tramite la pagina web dedicata e formato da:
- 25 copie del libro Chimica Amica per studentesse e studenti;
- una lettera di benvenuto al progetto;
- un poster della tavola periodica da appendere in aula;
- una Guida docenti, con contenuti operativi e pratici che arricchiscono il percorso narrativo e forniscono spunti utili per partecipare al concorso finale.
Le classi potranno inoltre partecipare a "Chimica Amica: guardiamoci attorno", un concorso educativo finale che invita a raccontare, in modo creativo e originale, il ruolo fondamentale della chimica nella vita quotidiana. In palio ci saranno premi significativi per le classi e le scuole partecipanti.
A completamento dell’esperienza didattica, sono previsti anche i laboratori scientifici con gli Ambassador Nuncas: un’opportunità per le classi di sperimentare la chimica attraverso attività pratiche, esperimenti e una didattica informale basata sul learning by doing.
Chimica Amica rappresenta un modello innovativo di didattica interdisciplinare, che unisce scienza, educazione civica e sostenibilità ambientale. Il progetto stimola il pensiero critico, promuove il problem solving e incoraggia un apprendimento partecipativo e inclusivo. Attraverso un linguaggio accessibile e attività hands-on, studentesse e studenti sviluppano competenze trasversali fondamentali per la crescita personale e scolastica, come la collaborazione, l’osservazione scientifica e la responsabilità individuale verso l’ambiente. Un approccio che rende la chimica non solo comprensibile, ma anche vicina al vissuto quotidiano di ragazzi e ragazze.
Contatti
Telefono
Scopri tutti i contenuti della proposta didattica!
