Mad for Science

SCIENZA E TECNOLOGIA SALUTE E BENESSERE PCTO

Il concorso Mad for Science, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come iniziativa di “valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado”, si rivolge a tutti i Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici del territorio italiano con un biolaboratorio e per le classi che supereranno la prima fase di selezione - l’invio della proposta progettuale sarà valida anche come PCTO.

 

Promosso da Fondazione DiaSorin, il concorso vuole avvicinare gli studenti - attraverso lo sviluppo di una didattica laboratoriale all’avanguardia – allo studio delle biotecnologie al servizio della salute delle persone e dell’ambiente, ovvero alla comprensione e al riconoscimento di come la ricerca scientifico-tecnologica e le biotecnologie possono fattivamente essere utilizzate in laboratorio o sul campo, per garantire la sostenibilità e la salute della nostra specie e del Pianeta.

 

Nello specifico, nell’edizione 2022-23 il focus del concorso saranno le Biotecnologie Verdi, Blu, Grigie: nel codice colore delle Biotech, le Verdi sono legate all’agricoltura, le Blu, applicate all’ambiente marino e acquatico, le Grigie, riguardano risanamento ambientale e biodiversità.

 

In palio per le tre scuole vincitrici un biolaboratorio (del valore massimo di 50.000 € per il primo classificato, 30.000 € per il secondo classificato e 20.000 € per il terzo classificato) e la fornitura dei relativi materiali di consumo (fino a un massimo di 5.000 €, 3.000 € e 2.000 € all’anno per 5 anni). Infine, la Giuria assegnerà anche un Premio Finalisti di 10.000€ a tutte e 5 le scuole che arriveranno in finale senza però vincere uno dei primi tre premi sopra descritti.

 

RIVEDI IL WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Sito

Visita il sito e scopri tutti gli aggiornamenti del concorso.