Mad for Science
Il concorso Mad for Science, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come iniziativa di “valorizzazione delle eccellenze delle Scuole Secondarie di Secondo Grado”, si rivolge a tutti i Licei scientifici, ai Licei classici con percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica e agli Istituti Tecnici del territorio italiano.
Promosso da Fondazione DiaSorin, il concorso vuole avvicinare gli studenti - attraverso lo sviluppo di una didattica laboratoriale all’avanguardia – allo studio delle biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente, ovvero alla comprensione e al riconoscimento di come la ricerca scientifico-tecnologica e le biotecnologie possono fattivamente essere utilizzate in laboratorio o sul campo, per garantire la salute della nostra specie e del Pianeta.
In palio per le due scuole vincitrici un biolaboratorio (del valore massimo di 50.000 € per il primo classificato, 25.000 € per il secondo classificato) e la fornitura dei relativi materiali di consumo (fino a un massimo di 5.000 € e 2.500 € all’anno per 5 anni).
Inoltre, la Giuria assegnerà anche il Premio Speciale Comunicazione, che consiste in 15.000€ per l’acquisto di piccola strumentazione e materiale da laboratorio, e un Premio partecipazione di 10.000€ a tutte le scuole che arriveranno in finale senza vincere uno dei premi sopra descritti. Inoltre, per le classi che supereranno la prima fase di selezione - l’invio della proposta progettuale sarà valida anche come PCTO.
Sito
Visita il sito e scopri tutti gli aggiornamenti del concorso.

In breve
- Durata del progetto
- A.s 2021/2022
- Destinatari
- Scuole secondarie di II grado
- Risorse
- Sito web
- Concorso educativo
- PCTO
- Date da ricordare
Proposte progettuali entro il 4 aprile 2022
Contatti
- madforscience@lafabbrica.net
- Telefono
- 800.99.55.45 - 320.1407218