Il circolo del vetro: strumenti per educare alla sostenibilità | INFANZIA E PRIMARIE
Data
29 ottobre 2025
Destinatari
Docenti delle scuole d’infanzia e delle scuole primarie
Luogo
Online
EVENTO IN LIVE STREAMING su piattaforma ZOOM
La salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e la diffusione della cultura del riciclo passano attraverso le scelte degli adulti di domani, che oggi crescono e si formano sui banchi di scuola.
Per questo nasce l’iniziativa didattica Il circolo del vetro promossa da CoReVe - Consorzio nazionale Recupero del Vetro - che si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori, con strumenti rispettivamente dedicati.
L’obiettivo è quello di generare maggiore consapevolezza ecologica e di incentivare l’impegno, personale e collettivo, nella salvaguardia dell’ambiente attraverso una corretta informazione e la promozione di comportamenti di differenziazione, riciclo e lotta allo spreco.
Ne parliamo nei tre webinar dedicati rispettivamente alle scuole dell’infanzia e primarie, alle secondarie di primo grado e alle secondarie di secondo grado. Con l’occasione verranno presentati il progetto e le diverse risorse dedicate alle scuole.
L’evento si rivolge ai e alle docenti e, per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, si svolgerà mercoledì 29 ottobre alle ore 17:00.
PROGRAMMA
- CoReVe illustra il suo impegno per la scuola, approfondisce il tema e presenta il progetto;
- I kit didattici e preview dei contenuti corso di formazione accreditato (D.M. 170 del 21 marzo 2016);
- Focus sul concorso didattico come attivatore metacognitivo e verifica attiva degli apprendimenti.
Intervengono:
- Roberto Saettone, Direttore Generale CoReVe;
- Elena Ferrari, Responsabile della comunicazione CoReVe;
- Vania Zadro, Responsabile pedagogica La Fabbrica.
COME PARTECIPARE
Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso alla live che si terrà su ZOOM.
Partecipando alla LIVE avrai inoltre l’opportunità di:
- Interagire direttamente con i relatori e porre domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A;
- Scoprire come coinvolgere le tue classi in un percorso di educazione ambientale per sensibilizzare le nuove generazioni all'importanza dell'economia circolare;
- Raccogliere informazioni utili a partecipare al concorso educativo di Coreve.