NeoConnessi: il ruolo della scuola per il benessere digitale

CITTADINANZA DIGITALE DIGITAL E MEDIA LITERACY Primaria Secondaria di I Grado
Data

04 novembre 2025

Destinatari

Docenti delle scuole primarie e scuole secondarie di primo grado

Luogo

Online

EVENTO IN LIVE STREAMING

 

Una sfida educativa che non possiamo rimandare
 

Bambini e preadolescenti vivono immersi nel digitale fin dai primi anni di vita: smartphone, tablet, piattaforme social e videogiochi fanno parte del loro quotidiano. Le fasce d'età 6-11 anni e 12-14 anni rappresentano momenti cruciali per lo sviluppo di un rapporto consapevole e sano con la tecnologia.


La scuola non può restare ai margini di questa trasformazione. Ha il compito fondamentale di formare competenze digitali solide, ma anche di guidare bambini e ragazzi a riconoscere rischi e opportunità, trasformando l'uso passivo della tecnologia in una risorsa per crescere, imparare e relazionarsi in modo positivo. Sono queste le ragioni alla base di questo incontro pensato per i docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado che desiderano:

 

  • Comprendere meglio il rapporto dei propri studenti con il digitale
  • Superare visioni semplicistiche basate solo su divieti o paure
  • Costruire un'alleanza educativa efficace con le famiglie
  • Scoprire strumenti didattici concreti e immediatamente utilizzabili in classe

 

 

PROGRAMMA

Il webinar si aprirà con il keynote speech dello psicologo Luca Bernardelli, membro del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e del Comitato scientifico di NeoConnessi, che ci aiuterà a riconoscere i rischi del digitale per costruire un futuro consapevole e progettuale.
A seguire, verranno presentati i percorsi didattici gratuiti NeoConnessi, progettati specificamente per accompagnare gli studenti in un percorso di cittadinanza digitale consapevole, con materiali pronti all'uso per entrambi i cicli scolastici.


- 17:00 | Keynote speech: "Riconoscere i rischi del digitale per costruire un futuro consapevole e progettuale"

In un intervento pensato per fornire ai docenti una "bussola" chiara per navigare la complessità digitale, comprendere i bisogni psicologici dei propri alunni e costruire un'alleanza efficace con le famiglie, Luca Bernardelli - Psicologo, Consigliere del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, membro del Comitato scientifico di NeoConnessi - ci racconterà di come l'esposizione al digitale sia oggi una realtà e di come possiamo educare al digitale per viverlo in maniera consapevole e sicura.
In particolare, con un approccio scientifico ed equilibrato, analizzeremo:

  • I rischi per la salute fisica e mentale di bambini e preadolescenti, legati a un uso scorretto o eccessivo della tecnologia.
  • Le modalità per rafforzare il ruolo della scuola come presidio di tutela e per costruire, insieme alle famiglie, un’alleanza educativa capace di proteggere le nuove generazioni.

 

- 17:30 | Presentazione dei percorsi didattici gratuiti NeoConnessi di WindTre

  • NeoConnessi Kids: Scopri il kit per le classi IV e V della Primaria, con video animati, laboratori e il libro "Nati Digitali" per educare divertendo.
  • NeoConnessi Young: Esplora il percorso per la Scuola Secondaria di I Grado, basato sul framework europeo DigComp, che consente di ottenere il Patentino delle Competenze Digitali realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato.

 

- 18:00 | Sessione Q&A

  • Spazio alle domande dei partecipanti.

 

 

COME PARTECIPARE

Completa la registrazione cliccando su PRENOTA EVENTO per ricevere il promemoria e le modalità di accesso alla LIVE.
 
Partecipando alla LIVE avrai inoltre l’opportunità di:

  • interagire direttamente con gli esperti e porre domande in diretta tramite gli appositi spazi Q&A;
  • chiedere informazioni sulla partecipazione ai progetti NeoConnessi Kids e NeoConnessi Young.
Controllo disponibilità in corso...